Policlinico spenta da tre anni la macchina costata 3 milioni che cura il Parkinson senza bisturi

Da tre anni giace spenta dentro una stanza del Policlinico. È intatta, perfettamente funzionante, pronta all'uso. Eppure nessuno la accende, nonostante sia costata oltre 3 milioni di euro e non sia una macchina qualunque. Perché è una delle pochissime in Italia capace di trattare il tremore. 🔗Leggi su Palermotoday.it

policlinico spenta da tre anni la macchina costata 3 milioni che cura il parkinson senza bisturi

© Palermotoday.it - Policlinico, spenta da tre anni la macchina (costata 3 milioni) che cura il Parkinson senza bisturi

Su questo argomento da altre fonti

Tre anni di stop, al Policlinico riprende a pieno regime la Neurologia - Dopo tre anni di interruzione, in parte legata alla redistribuzione dei laboratori interni all'azienda sanitaria a seguito della pandemia da Sars-Cov2, da gennaio 2025 ha ripreso a pieno regime, presso la UOC di Neurologia e Malattie Neuromuscolari diretta dal professore Carmelo Rodolico... 🔗messinatoday.it

Tre anni di stop, al Policlinico riprende a pieno regime la Neurologia

© messinatoday.it - Tre anni di stop, al Policlinico riprende a pieno regime la Neurologia

Addio alla voce più antica del mondo. Si è spenta a 116 anni la suora che aveva attraversato tre secoli - Nel silenzio di una camera semplice, tra muri che avevano ascoltato ogni sua preghiera, il tempo ha smesso di battere per la donna che aveva visto il mondo cambiare mille volte. Non c’era nulla di solenne in quel momento, se non la quiete che accompagna le cose inevitabili: un ultimo respiro, gli occhi chiusi come se dormisse ancora un po’, come ogni giorno, prima dell’alba.Le consorelle hanno detto che se n’è andata serenamente. 🔗thesocialpost.it

Addio alla voce più antica del mondo. Si è spenta a 116 anni la suora che aveva attraversato tre secoli

© thesocialpost.it - Addio alla voce più antica del mondo. Si è spenta a 116 anni la suora che aveva attraversato tre secoli

Addio alla voce più antica del mondo. Si è spenta a 116 anni la suora che aveva attraversato tre secoli - Nel silenzio di una camera semplice, tra muri che avevano ascoltato ogni sua preghiera, il tempo ha smesso di battere per la donna che aveva visto il mondo cambiare mille volte. Non c’era nulla di solenne in quel momento, se non la quiete che accompagna le cose inevitabili: un ultimo respiro, gli occhi chiusi come se dormisse ancora un po’, come ogni giorno, prima dell’alba.Le consorelle hanno detto che se n’è andata serenamente. 🔗thesocialpost.it

Addio alla voce più antica del mondo. Si è spenta a 116 anni la suora che aveva attraversato tre secoli

© thesocialpost.it - Addio alla voce più antica del mondo. Si è spenta a 116 anni la suora che aveva attraversato tre secoli

Le notizie più recenti da fonti esterne

Policlinico, spenta da tre anni la macchina (costata 3 milioni) che cura il Parkinson senza bisturi; Tre attori morti in un mese: la maledizione della famosissima fiction di Rai 1; Immacolata Fiorentino morta dopo il bendaggio gastrico, il dramma della 45enne: le foto in ospedale, le figlie; Folgorata da scarica elettrica mentre fa le pulizie in un locale: morta a 38 anni dopo due mesi di agonia. 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia

Leonardo Celesti è morto a tre anni: il dramma nella notte di Capodanno - Morto a soli tre anni, per un’improvvisa crisi che si ... si è spento nel reparto di terapia intensiva del Policlinico il piccolo Leonardo Celesti. Viveva a Carpi, nel campo nomadi dietro ... 🔗msn.com

Policlinico di Messina. Dopo 3 anni riparte la diagnostica delle malattie neuromuscolari - Dopo tre anni di interruzione, in parte legata alla redistribuzione dei laboratori interni al Policlinico di Messina a seguito della pandemia da Covid, da gennaio 2025 ha ripreso a pieno regime ... 🔗msn.com

Policlinico Federico II di Napoli: Svolta storica, entro tre anni aprirà il PS. Intervista a Maria Triassi - Il direttore del dipartimento di Sanità pubblica del Policlinico, lascia la presidenza della Scuola di medicina dopo avere raggiunto il primo obiettivo assunto 4 anni fa: “L’auspicio è che ... 🔗quotidianosanita.it