Gli italiani hanno buona fiducia nelle istituzioni preoccupano economia e guerre
“Gli italiani hanno molta fiducia nelle forze dell’ordine, nel presidente della Repubblica, nel Servizio Sanitario Nazionale, nella magistratura e nella scuola, mentre ne ripongono meno nel parlamento. L’Europa si trova davanti a una sfida: ha beneficiato del voto, ma a fare la differenza sarà la sua capacità di affrontare i problemi e di essere forte considerando che dall’altra parte del mondo alla guida degli Stati Uniti c’è Donald Trump”. Così Livio Gigliuto, presidente dell’Istituto Piepoli, affermata realtà di ricerche di marketing e di opinione, traccia una panoramica su ciò che pensano i cittadini in merito al rapporto con le istituzioni.Venerdì 31 gennaio alle 18.30 alla sede dell’associazione Innova, in via San Benedetto, 3 a Bergamo, presenterà “L’Opinione degli italiani tra il 2023 e il 2024”, il volume che ha curato assieme a Sara Merigo.
Leggi su Bergamonews.it

Bergamonews.it - “Gli italiani hanno buona fiducia nelle istituzioni, preoccupano economia e guerre”
- “Gli italiani hanno buona fiducia nelle istituzioni, preoccupano economia e guerre”
- L’Italia in deficit di fiducia crede negli scienziati e diffida (molto) dei politici
- Senato, il governo ottiene la fiducia: la manovra è legge, 108 sì e 63 no - L'intervista del ministro dell'Economia al Tg1
- Gli italiani si fidano degli influencer?
- Voto di fiducia a Ursula von der Leyen – Una analisi da Strasburgo sulla scelta italiana
- Con Cento in scena la seconda vita della Vuelle. Bucarelli riprende fiducia e Sasà è uno spasso
-
Le famiglie italiane si sentono sempre più povere e hanno sempre meno fiducia nelle istituzioni - Secondo un'analisi Ipsos nelle famiglie italiane è peggiorata la percezione della propria situazione economica, dal 2020 a oggi ... (msn.com)
-
Italia, fiducia aziende e consumatori migliore delle stime a gennaio - Italia: livello di fiducia aziende e consumatori del mese di gennaio svelato nei nuovi dati. Il livello di fiducia delle aziende italiane è passato dal precedente 85,9 all’attuale 86,8 con previsioni ... (money.it)
- La fiducia dei consumatori italiani torna a crescere prima del nuovo caro bollette - A gennaio 2025 aumenta sia il clima di fiducia dei consumatori (l’indice passa da 96,3 a 98,2) sia l’indice composito del clima di fiducia delle imprese (da 95,3 a 95,7). (quifinanza.it)
Video Gli italiani