Lavoro stagionale a ostacoli Nuove regole per il sussidio | Così si allontanano i dipendenti
La cosiddetta ‘disoccupazione’ da percepire in inverno dopo avere lavorato durante la stagione, il cui nome tecnico è Naspi, diventa sempre più un miraggio, denuncia la Cgil. Questo per effetto delle ultime modifiche introdotte dalla legge di bilancio 2025. "Con le Nuove regole in vigore da gennaio 2025 si irrigidisce ancor di più il mercato del Lavoro, poi non si dica che non si trova personale" avverte la Filcams Cgil. Da anni ormai la Naspi, o sussidio di disoccupazione, è andato progressivamente riducendosi. Un fenomeno che va di pari passo con una stagione turistica che in molte attività è sempre più corta. Una tempesta perfetta che porta a un minor guadagno per il dipendente e a una minore appetibilità del Lavoro stagionale per chi è un cerca di occupazione. Ma al peggio non c’è fine, avverte il sindacato.
Leggi su Ilrestodelcarlino.it

Ilrestodelcarlino.it - Lavoro stagionale a ostacoli. Nuove regole per il sussidio: "Così si allontanano i dipendenti"
- Wall Street, mai così forte in un anno elettorale. Ora gli ostacoli del lavoro e del Medio Oriente
- Diamond League: Simonelli secondo a Montecarlo nei 110 ostacoli, Sottile sul podio del salto in alto
- DELTA INDEX Il lavoro stagionale non attrae più i giovani
- Inclusione lavorativa delle persone migranti a Cipro: le Sfide e le soluzioni del progetto AMIL
- Simonelli subito record: 13.21 a Nancy
- Atletica, dopo nove mesi, ad Ostrava, nei 400 ostacoli, è tornata a brillare la stella di Alessandro Sibilio
-
Ddl lavoro, dallo smart working alle dimissioni: tutte le novità in vigore da oggi - Dalla somministrazione di lavoro a termine allo smart working, dalla cassa integrazione all’apprendistato, dalle dimissioni per fatti concludenti alla dilazione del pagamento dei ... (ilgazzettino.it)
Video Lavoro stagionale