Bce più fiduciosa che inflazione torni a target 2% in prima metà 2025
Roma, 16 gen. (askanews) – I partecipanti del Consiglio direttivo della Banca centrale europea sono “sempre più fiduciosi che l’inflazione tornerà al livello obiettivo nella prima metà del 2025, prima di quanto fosse precedentemente previsto”. Lo si legge nei verbali della riunione che si è svolta l’11 e 12 dicembre, l’ultima del 2024, in cui la Bce ha nuovamente tagliato i tassi di riferimento dell’area euro per 0,25 punti percentuali. Il documento è stato pubblicato oggi e mostra che sebbene la decisione sul taglio dei tassi sia stata presa all’unanimità, alcuni avevano proposto un taglio più consistente, pari a 50 punti base, ipotesi che è stata oggetto di estese discussioni e approfondimenti. In sintesi, alla Bce i rischi di inflazione vengono ora giudicati in calo mentre sono aumentati quelli sulla crescita economica.Leggi su Ildenaro.it
- Bce più fiduciosa che inflazione torni a target 2% in prima metà 2025
- Verbali BCE: fiducia su inflazione al target nel 1° semestre, rischi da apprezzamento dollaro
- Bce: "Il calo dell'inflazione proseguirà. Spread dell'Italia in discesa grazie alla fiducia verso la manovra"
- Bce: «In calo lo spread sui Btp per la fiducia sulla Manovra»
- Bce, Lane: non manca molto a raggiungere target inflazione
- Bce, Lagarde: "Fiduciosi su ritorno inflazione a 2%. Bene fusioni bancarie transnazionali"
-
Bce più fiduciosa che inflazione torni a target 2% in prima metà 2025 - Roma, 16 gen. (askanews) – I partecipanti del Consiglio direttivo della Banca centrale europea sono “sempre più fiduciosi che l’inflazione tornerà al livello obiettivo nella prima metà del 2025, prima ... (askanews.it)
-
Inflazione Italia a dicembre e nel 2024, i prezzi scesi e aumentati. Segnale forte alla BCE - L'ISTAT ha appena annunciato i numeri relativi all'inflazione dell'Italia, relativa al mese di dicembre e all'intero 2024. (money.it)
-
Fed e Bce ancora protagoniste: l’inflazione nel mirino delle banche centrali - Agenda dei mercati. Francoforte sempre più sotto pressione per l’eccesso di cautela nella riduzione dei tassi, la banca guidata da Jerome Powell ha già ... (repubblica.it)
Video Bce più