Carico di lavoro eccessivo e stipendi bassi | in fuga i dipendenti dei Comuni toscani

Giovedì 8 maggio 2025 – C’era una volta il posto fisso, in banca, o anche negli enti locali. Chi lavorava in Comune o in Provincia aveva un buono stipendio, diritti garantiti, un posto fisso ‘tranquillo’, conciliabile con la vita privata. Ma oggi è un’altra storia. Chi lavora in Comune, specie nei Comuni più piccoli, dai 13 ai 20 dipendenti, non ha più vita. Carichi di lavoro insostenibili, emergenze che si susseguono, e gli stipendi non sono più quelli di una volta: 1.200, 1.500 euro, non certo adeguati al costo della vita. I concorsi si continuano a fare, ma se si vince, si considera quello da dipendente comunale come un lavoro temporaneo, una sorta di trampolino di lancio per il ministero, la Regione, l’Agenzia delle entrate. Qualcuno fugge perfino nel settore privato, dove si paga di più. 🔗Lanazione.it

carico di lavoro eccessivo e stipendi bassi in fuga i dipendenti dei comuni toscani

© Lanazione.it - Carico di lavoro eccessivo e stipendi bassi: in fuga i dipendenti dei Comuni toscani

Le notizie più recenti da fonti esterne

“Per certi versi scontato, ma per altri assolutamente sorprendente”. E’ questo il commento di Fp Cgil circa l'esito del questionario diffuso, attraverso le vie digitali, alle lavoratrici e ai lavoratori per sondare il clima nei posti di lavoro in vista delle imminenti elezioni Rsu. In 30 giorni... 🔗ferraratoday.it

«Siamo fortunati a lavorare in classi di laurea che garantiscono una massima potenzialità occupazionale con percentuali di occupabilità che sfiorano quasi il 100% nei due anni successivi alla laurea». A parlare a Open è Fulvio Corno, Vicerettore per la formazione al Politecnico di Torino. Migliaia di studenti delle scuole superiori iniziano a prepararsi per scegliere il percorso universitario più adatto al proprio futuro. 🔗open.online

Milano, 9 marzo 2025 – Una dirigente in Lombardia guadagna in media duemila euro in più all’anno rispetto alle donne ai vertici di imprese in altre regioni, ma se si compara la sua retribuzione fissa a quella dei dirigenti uomini il divario di genere è ancora più evidente. E la forbice si allarga anche se si confronta lo stipendio di operai e operaie lombarde. È quanto emerge dall’indagine di Odm Consulting, società di consulenza HR di Gi Group Holding, che monitora l’evoluzione delle retribuzioni in Italia. 🔗ilgiorno.it

Le notizie più recenti da fonti esterne

Carico di lavoro eccessivo e stipendi bassi: in fuga i dipendenti dei Comuni toscani; Stipendi bassi, stress e carriere ferme. Giovani in fuga dal posto fisso; Servizi pubblici, i dipendenti: Carico di lavoro alto, stipendio basso. Sicurezza ok; Stress e aggressioni, fuga dal pubblico impiego. E per l’83% dei lavoratori la paga non basta. 🔗Su questo argomento da altre fonti

Stress e aggressioni: la crisi del pubblico impiego in Lombardia - Secondo il sondaggio, il carico di lavoro eccessivo è il fattore principale di stress per ... da parte delle strutture in cui operano per gestire queste difficoltà. Stipendi inadeguati e fuga dal ... 🔗monza-news.it

Un datore di lavoro può prestare soldi o anticiparli dagli stipendi futuri ad un proprio dipendente - concessa dal datore di lavoro, con l’accordo che verrà restituita in rate o con trattenute dai futuri stipendi. Questa operazione può includere l’applicazione di un tasso di interesse ... 🔗businessonline.it

Alzare gli stipendi, salario minimo a 9 euro e adeguamento: come cambierà il lavoro - La proposta della Lega: aumenti automatici e stipendi differenziati per territorio Il centrodestra ... per i conti pubblici e per la contrattazione collettiva. Nel Piano del lavoro il Carroccio ... 🔗quifinanza.it