Sui mezzi pubblici come sardine Due bus 35 fermate e poi la pioggia
Le code del mattino in auto vi innervosiscono? Nessun problema. Si può andare da Cesano Maderno a Besana in Brianza anche con i mezzi pubblici. Impiegando, se tutto va bene, almeno un’ora e mezza. Il motivo è facilmente intuibile: se le auto possono scegliere il percorso più veloce, i mezzi di trasporto pubblico devono basarsi su quello invece più comodo per tutti. E, alla fine, hanno gli stessi problemi da superare: il traffico. I bus non volano e fanno la stessa coda delle automobili. Tra i due mezzi di spostamento, a livello di tempi, una differenza c’è: con l’auto, in assenza di traffico (magari un sabato mattina) il tragitto è percorribile anche in circa 25 minuti. Con il bus, invece, nella migliore delle ipotesi e con la strada deserta, difficile impiegare meno di un’ora. Noi, però, torniamo alla nostra mattinata tipo di un giorno qualunque della settimana.
Leggi su Ilgiorno.it

Ilgiorno.it - Sui mezzi pubblici come sardine. Due bus, 35 fermate e poi la pioggia
- Metro B, nuova giornata di passione per i pendolari. Attese infinite e treni stracolmi
- Incubo sui treni della Torino-Milano: i pendolari viaggiano come le sardine
- "Vogliamo il capolinea a Staglieno", raccolta firme contro il progetto 'assi di forza'
- Autobus affollati nella tratta Manfredonia-San Giovanni Rotondo: "Si viaggia come sardine"
- Sardine, il grande giorno "dell'onda anomala" nata a Bologna: dalle 15 in Piazza VIII agosto
- Aumenti tariffe mezzi pubblici, «Brescia in testa con il 14% di rincari in città»
-
Sui mezzi pubblici come sardine. Due bus, 35 fermate e poi la pioggia - Il tempo di percorrenza aumenta se a causa del traffico si perde la coincidenza tra le linee Z115 e Z32. Un’alternativa parziale può essere il treno della Saronno-Albairate, ma bisogna scendere a Sere ... (ilgiorno.it)
Video Sui mezzi