Dilagano le truffe Spid | gli otto consigli per proteggersi
Le truffe legate al sistema Spid sono in crescita. Ogni giorno nuove vittime si trovano a fare i conti con hacker che rubano dati e denaro. La vicenda di Alessia, una dottoressa quarantenne di Roma, è solo l’ultimo esempio. Le hanno sottratto la tredicesima utilizzando una falsa identità Spid creata con i suoi documenti. I malintenzionati volevano persino comprare un trattore con i soldi rubati.Leggi anche: Dalla “truffa del mulo” alle altre frodi online: come riconoscerle e cosa fare per difendersiQuesta storia mette in luce un problema sempre più diffuso. Basta poco per cadere in trappola: un clic sbagliato, un momento di distrazione. I dati sensibili finiscono nelle mani di criminali esperti che li usano contro di noi.La parola agli espertiMassimiliano Dona, presidente di Consumatori.
Leggi su Thesocialpost.it

Thesocialpost.it - Dilagano le truffe Spid: gli otto consigli per proteggersi
-
Truffe online e telefoniche dilagano, ma la colpa è di chi sta poco attento? No, secondo molte sentenze di risarcimento - La Corte ha inoltre affermato che le truffe realizzate attraverso vendite online possono configurare l'aggravante della minorata difesa. (businessonline.it)
- Truffe online, in provincia i tranelli dilagano - Unico particolare che rivela che si tratta di una truffa - come spiegato a più riprese dagli esperti - l’indirizzo da cui arriva la mail, che chiaramente non ha nulla a che fare con quello dell ... (laprovinciacr.it)
- Come funziona la truffa con lo Spid: «Mi hanno rubato la tredicesima: ecco la loro tecnica». La spiegazione - La truffa di cui è caduta vittima Alessia è qualcosa di incredibile: con la sua carta d'identità qualcuno ha aperto una Spid, è entrata nel suo account NoiPa - la piattaforma digitale che ... (ilmattino.it)
Video Dilagano truffe