Autonomia differenziata | la consulta dichiara inammissibile il referendum

La Corte Costituzionale boccia il referendum sull’Autonomia differenziata: la maggioranza esulta, le opposizioni denunciano i rischi di disuguaglianzaIl 20 gennaio 2025, la Corte Costituzionale ha dichiarato inammissibile il referendum abrogativo della legge sull’Autonomia differenziata delle Regioni, suscitando reazioni contrastanti tra i protagonisti della politica italiana.Secondo la Corte, “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari”, una situazione che compromette la possibilità di una scelta consapevole da parte degli elettori. La Corte ha inoltre sottolineato che il referendum avrebbe avuto un impatto che alterava la sua funzione, trasformandosi in una scelta sull’Autonomia differenziata e, in definitiva, sull’articolo 116 della Costituzione. Quest’ultimo, però, non è modificabile tramite referendum abrogativo, ma solo attraverso una revisione costituzionale.
Autonomia differenziata |  la consulta dichiara inammissibile il referendum

Puntomagazine.it - Autonomia differenziata: la consulta dichiara inammissibile il referendum

Leggi su Puntomagazine.it
  • Lavoro e cittadinanza, il referendum si fa in cinque
  • Autonomia differenziata, la Consulta boccia il referendum: “Quesito non chiaro”
  • Autonomia differenziata: la consulta dichiara inammissibile il referendum
  • La Consulta dichiara inammissible il referendum sull’autonomia differenziata
  • Corte Costituzionale respinge il referendum sull'autonomia differenziata: il commento di Luca Zaia
  • Autonomia, la Consulta dichiara inammissibile il quesito referendario. Le dichiarazioni del Pd e della Lega
  • autonomia differenziata consulta dichiaraAutonomia differenziata, la Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum - La Corte Costituzionale dichiara inammissibile il referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata rilevando che “l’oggetto e la finalità del quesito non risultano chiari”. La Consulta ha invece amm ... (tpi.it)
  • autonomia differenziata consulta dichiaraRicci (Cgil) deluso dalla Consulta per la decisione sull’autonomia: “Ora avanti con i referendum su Job act e cittadinanza” - "Le motivazioni preliminari della Corte Costituzionale che dichiara inammissibile un quesito referendario su sei, proprio quello sull'autonomia differenziata, nega dignità alla volontà di migliaia di ... (corriereirpinia.it)
  • autonomia differenziata consulta dichiaraLa Consulta dichiara inammissibile il referendum sull’autonomia differenziata e dice sì agli altri 5 - La Consulta boccia il referendum abrogativo sull’Autonomia differenziata delle Regioni ma promuove quelli sul lavoro e quello sulla cittadinanza per gli extracomunitari. La sentenza più attesa, l’inam ... (msn.com)
Video Autonomia differenziata