I ragazzi sono troppo agitati e il Comune chiude il centro giovani fino a quando non si sa

i ragazzi sono troppo  agitati  e il comune chiude il centro giovani fino a quando non si sa

© Monzatoday.it - I ragazzi sono troppo "agitati" e il Comune chiude il centro giovani (fino a quando non si sa)

I ragazzi sono troppo "agitati" e il Comune di Brugherio chiude il centro giovani di viale Lombardia. Dallo scorso 30 aprile la struttura – chiamata Incontragiovani e che organizzava attività ludiche, ricreative ed educative per i ragazzi di età compresa tra i 14 e i 25 anni – ha chiuso i. 🔗Monzatoday.it

Cosa riportano altre fonti

Per il Gattopardo tanti abiti nuovi, uno più bello dell’altro. «Quelli di Visconti sono troppo piccoli per i ragazzi di oggi» - Il Gattopardo è tornato: il capolavoro di Giuseppe Tomasi Di Lampedusa è arrivato su Netflix con una mini-serie evento che fa felici gli amanti dei period drama. I sontuosi costumi di Kim Rossi Stuart, Benedetta Porcaroli, Saul Nanni e Deva Cassel sono stati curati da Carlo Poggioli ed Edoardo Russo. «Quando si guarda un film o una serie, la prima cosa a cui si presta attenzione è come è vestito un personaggio», spiega Poggioli ad Amica. 🔗amica.it

Studenti che non studiano: “Colpa dei docenti o delle famiglie?”, il dibattito infuoca i social: “Visione troppo semplicistica”, “Ci sono responsabilità condivise” - Un post polemico su Threads ha sollevato un acceso dibattito sul ruolo degli insegnanti nel rendimento scolastico degli studenti. "Se i vostri studenti non studiano, e una gran percentuale va male ai compiti in classe, la colpa non è loro: ma soprattutto di voi insegnanti", recita il messaggio che ha scatenato numerose reazioni. L'articolo Studenti che non studiano: “Colpa dei docenti o delle famiglie?”, il dibattito infuoca i social: “Visione troppo semplicistica”, “Ci sono responsabilità condivise” sembra essere il primo su Orizzonte Scuola Notizie. 🔗orizzontescuola.it

Quanto servirebbe un’educazione all’affettività dei ragazzi! E invece i progetti sono solo extrascolastici - Due nuovi femminicidi di giovani ragazze in queste ultime ore hanno colpito profondamente l’opinione pubblica. Perché alcuni femminicidi scuotono le nostre coscienze più di altri? Per tante ragioni: la giovane età delle due ragazze, le modalità quasi identiche, l’ambiente culturale in cui vivevano, l’università frequentata da entrambe. Ma soprattutto il movente: avevano respinto la ossessiva, assillante e prepotente intromissione nella loro vita di due ragazzi che sono stati i loro assassini e non erano, o non erano più, legate a loro da una relazione. 🔗ilfattoquotidiano.it

Su questo argomento da altre fonti

I ragazzi sono troppo agitati e il Comune chiude il centro giovani (fino a quando non si sa); Studente arriva in ritardo e poi chiede di uscire agitato, il docente lo segue: si sporge dalla balaustra e cade giù; Movida di piazza Arnaldo, sabato sera «agitato»: controlli e attimi di tensione; Contrastata in Toscana una serie di truffe agli anziani. 🔗Ne parlano su altre fonti

Video ragazzi sono