Aria di amarcord a Ville Ponti Omaggio a Fabrizio De Andrè | Il grande poeta senza tempo

Se ne andava venticinque anni fa un grande protagonista della musica italiana, ma le sue parole sono più amate che mai e costituiscono un patrimonio culturale prezioso. Fabrizio De André è ancora vivo nel cuore di chi ama la canzone d’autore, e c’è da scommettere che saranno in tanti a partecipare all’evento in programma domenica 10 novembre a Varese. In quell’occasione sarà infatti dedicata all’interprete di brani immortali come “La guerra di Piero”, “Bocca di rosa” e “Il Pescatore” (giusto per citare i più noti) un’edizione speciale del Premio Chiara Le Parole della Musica, riconoscimento assegnato dal 2010 nell’ambito del celebre festival letterario varesino. Nell’anniversario della scomparsa l’Associazione Amici di Piero Chiara ha deciso di rendere Omaggio al cantautore genovese. La consegna del premio alla memoria si svolgerà alle Ville Ponti in un emozionante viaggio tra musica e immagini.
Aria di amarcord a Ville Ponti  Omaggio a Fabrizio De Andrè |   Il grande poeta senza tempo

Ilgiorno.it - Aria di amarcord a Ville Ponti. Omaggio a Fabrizio De Andrè: "Il grande poeta senza tempo"

Leggi su Ilgiorno.it
  • Aria di amarcord a Ville Ponti. Omaggio a Fabrizio De Andrè: "Il grande poeta senza tempo"
  • aria amarcord a villeAria di amarcord a Ville Ponti. Omaggio a Fabrizio De Andrè: "Il grande poeta senza tempo" - La consegna del premio alla memoria si svolgerà alle Ville Ponti in un emozionante viaggio tra musica e immagini. Ad intervenire alle ore 17.30 del 10 novembre sarà Dori Ghezzi, compagna di vita di De ... (ilgiorno.it)
  • aria amarcord a villeIlary Blasi, la villa all'Eur ha 25 stanze, piscina, bagni in marmo e campi da calcio e padel - Situata nel prestigioso quartiere dell’Eur a Roma, la villa che ha visto crescere, maturare e poi tristemente finire l'amore tra Ilary Blasi e Francesco Totti è un vero gioiello ... (msn.com)
  • Quando sognavamo la A. Amarcord e vecchie glorie - Un anno fa, Fiorenzo Dosso licenziava, e con successo, il libro “Amarcord - Il mio Monza”, in cui raccoglieva in una carrellata vicende e personaggi della storia biancorossa. E adesso? (msn.com)
Video Aria amarcord