Fonte : anteprima24 di 25 mag 2024

Gli errori/orrori giudiziari al centro della discussione al Teatro Comunale

Gli errori orrori giudiziari al centro della discussione al Teatro Comunale

Gli errori/orrori giudiziari al centro della discussione al Teatro Comunale (Di sabato 25 maggio 2024) Tempo di lettura: 6 minutiDal caso Tortora al caso Zuncheddu, ovvero le storie di due terribili disavventure per due uomini innocenti, uno celebre, l’altro sconosciuto ai più, ma entrambi accusati ingiustamente dalla Magistratura. Al Teatro Comunale sono state trattate queste due storie con la testimonianza diretta di uno solo degli involontari protagonisti, Beniamino Zuncheddu, un umilissimo lavoratore del comparto della zootecnia sarda, dichiarato  innocente dopo quasi 33 anni di carcere di una strage che era stata a lui attribuita pur non avendone alcuna responsabilità. Quanto ad Enzo Tortora ovviamente a fare testimonianza è stato sia il lancinante ricordo dell’oltraggio da lui subito in favore di telecamere, essendo il famoso presentatore televisivo scomparso di tumore già da alcuni anni, ma anche l’intervento di Raffaele della Valle, difensore del conduttore di “Portobello” ed autore di un altro libro recentemente apparso nelle edicole.
Leggi tutta la notizia su anteprima24
Notizie su altre fonti
  • Che fosse un mezzo flop lo si diceva dalle origini. Serviva quindi un colpo di teatro e il colpo di teatro è arrivato, manco a dirlo, alla vigilia dell'ennesimo 25 aprile. Quale periodo migliore per tornare sulle barricate? In barba alla memoria condivisa, specie se a palazzo Chigi c'è il governo Meloni, finito sotto attacco ancora una volta nella prima serata di RaiTre, obiettivo di un fuoco di fila di accuse e aggettivi.
    liberoquotidiano

  • di Massimiliano Craus Weekend ricco di danza a Napoli con ben cinque spettacoli in giro tra il Teatro Bellini e lo Spazio Korper del capoluogo il 6 aprile e con l’appuntamento di chiusura di domenica 7 aprile al Teatro Ateneo di Casoria con “David uscì a fare quattro passi” di Vincent Karl von Hagen, pseudonimo artistico di Mohamed Vincenzo Agbaje Olufemi.
    ildenaro

  • Pisa, 4 aprile 2024 – ‘In ogni caso nessun rimorso’ parla della vera storia di Jules Bonnot, operaio, soldato, autista di Sir. Arthur Conan Doyle (autore di Sherlock Holmes) e primo uomo a rapinare una banca con un’automobile.
    lanazione

  • Domenica 26 maggio musica, teatro e libri nel leccese - Domenica 26 maggio musica, teatro e libri nel leccese - SALENTO - Domenica 26 maggio a Presicce-Acquarica con la presentazione degli ultimi cinque romanzi della "dozzina" della 78ma edizione del Premio Strega con ... corrieresalentino

  • Gabriele Lavia: «Una vecchiaia tra sbagli e paure. Re Lear sono io» - Gabriele Lavia: «Una vecchiaia tra sbagli e paure. Re Lear sono io» - Da almeno dieci anni Gabriele Lavia parla di se stesso come di un uomo che ha varcato la soglia che separa la maturità dalla vecchiaia. Ma solo oggi si dice pronto a interpretare Re ... ilmessaggero

  • La “Milanesiana” e gli altri eventi da non perdere - La “Milanesiana” e gli altri eventi da non perdere - Oltre agli appuntamenti della "Milanesiana", tanti eventi da segnare in agenda, tra mostre, teatro, festival e altro ... iodonna

Video di Tendenza
Video Gli errori
© Articolo pubblicato secondo le condizioni dell' Autore.