Indebitamento netto rivisto al 5,3% nel 2023 per “colpa dei bonus edilizi“, mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%. La crescita del prodotto ...
Nadef - minore crescita e rapporto deficit Pil più alto
Continua a leggere su Tg. La7.it - minore crescita per quest'anno e il prossimo, rapporto deficit Pil più alto. Il governo ha varato poco fa la Nota ...
Il Cdm approva la nuova Nadef : pil 2024 a +1 - 2% - deficit al 4 - 3%
Nel 2024 il pil italiano secondo le stime del governo crescerà del 1,2 per cento, mentre il rapporto deficit/pil scenderà al 4,3 per cento (mentre ...
Nadef - deficit al 5 - 3% a causa del superbonus Confermato il taglio del cuneo fiscale
La nota che aggiorna il Documento di finanza di aprile approvata dal Consiglio dei ministri: il Pil del 2023 crescerà dello 0,8% e quello del 2024 ...
Il Cdm vara la Nadef: il Pil 2024 fissato all'1,2%. Meloni preannuncia una manovra all'insegna "della serietà e del buon senso", tutte le risorse ...
Il deficit/pil nel 2023 sale dal 4,3% al 5,3% «interamente per l'effetto del superbonus 110%». Lo rilevano fonti di palazzo Chigi, dove è in corso il ...
NaDEF approvata: definite le risorse per finanziare la Legge di Bilancio 2024
NaDEF approvata nel Consiglio dei Ministri del 27 settembre: come previsto, la Nota di aggiornamento al Documento di Economia e Finanza incorpora nelle stime sul deficit 2023 la classificazione dei ...Nadef, minore crescita e rapporto deficit Pil più alto
La7.it - Minore crescita per quest'anno e il prossimo, rapporto deficit Pil più alto. Il governo ha varato poco fa la Nota di aggiornamento al Documento di economia e finanza . È il documento che ...Arriva la Nadef: si punta a un deficit sotto il 4% e a una Manovra prudente Il Sole 24 ORE
Nadef, meno crescita e più deficit. E torna la minaccia dello spread Avvenire
NaDEF approvata: definite le risorse per finanziare la Legge di Bilancio 2024
Nella NaDEF si riduce la crescita e aumenta il deficit ma si libera spazio per finanziare la Manovra: aggiornati i conto pubblici, numeri e misure.Meloni presenta una manovra al risparmio. Ma tassi e debito affondano i conti pubblici
L’aumento del fabbisogno dovuto anche agli oneri del Superbonus complica il percorso di risanamento concordato con la Ue. Lo spread cresce ancora, mentre la Nadef conferma le previsioni negative sul d ...