Dio non fa preferenza | i vescovi e le veglie contro l’omofobia A Firenze i racconti in chiesa | Perché allontanare da Cristo chi cerca amore e verità?
Dio non fa preferenze: è il messaggio condiviso da monsignor Gambelli, arcivescovo di Firenze, in occasione delle iniziative contro l'omofobia, le veglie e i racconti in chiesa. L'obiettivo è avvicinare chi cerca amore e verità, ricordando che Dio accoglie tutti, senza distinzione di nazionalità o orientamento, invitando a praticare giustizia e rispetto per ogni persona.
“In verità sto rendendomi conto che Dio non fa preferenza di persone, ma accoglie chi lo teme e pratica la giustizia, a qualunque nazione appartenga”. Ecco il brano degli Atti degli apostoli che monsignor Gherardo Gambelli, arcivescovo di Firenze – nominato un anno fa da Papa Francesco – ha citato per dare il senso della veglia contro l’omofobia, per dire basta alla violenza, ai pregiudizi e all’ odio contro gay, lesbiche, transessuali. La veglia, tenutasi nel quadro della giornata internazionale contro l’omotransfobia, bifobia e transfobia, si è svolta, alla presenza di oltre 300 persone, diversi preti, all’ Isolotto, quartiere simbolo del capoluogo della Toscana per la contestazione ecclesiastica degli anni Sessanta. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - “Dio non fa preferenza”: i vescovi e le veglie contro l’omofobia. A Firenze i racconti in chiesa: “Perché allontanare da Cristo chi cerca amore e verità?”
Argomenti simili trattati di recente
De Zerbi ‘fa il fenomeno’: «Preferenza tra PSG o Inter? Guarderò Netflix!»
Roberto De Zerbi, allenatore del Marsiglia, ha eluso la domanda sulla finale di Champions League tra PSG e Inter durante una recente conferenza stampa.
"Dio non fa preferenze di persone", ad Avellino una veglia di preghiera per un mondo senza omobitransfobia
In occasione della prima veglia di preghiera ad Avellino, la Pastorale di Inclusione della Diocesi, insieme alla Pastorale Giovanile, alla Pastorale Famiglia e Vita e alla Caritas Diocesana, si unisce per promuovere un messaggio di amore e accoglienza, invocando un mondo libero da omobitransfobia.
L’ammissione di Papa Leone XIV: «Mai avrei pensato di essere eletto, Dio fa le sorprese»
L'ammissione di Papa Leone XIV rivela le sorprendenti dinamiche della storia papale. Mai avrei immaginato di essere eletto, poiché Dio fa le sorprese.
Approfondimenti da altre fonti
Avellino: veglia di preghiera per un mondo senza omobitransfobia
Riporta msn.com: Utilizza dati di georilevazione precisi ed esegui una scansione attiva delle caratteristiche del dispositivo per l'identificazione. Questa operazione serve per archiviare le informazioni su un disposi ...