Turismo enogastronomico vale 9 miliardi nei primi 4 mesi del 2050

turismo enogastronomico vale 9 miliardi nei primi 4 mesi del 2050

© Lapresse.it - Turismo enogastronomico vale 9 miliardi nei primi 4 mesi del 2050

Il Turismo enograstronomico vale 9 miliardi di euro nei primi quattro mesi del 2025, con il cibo che rappresenta la prima voce di spesa delle vacanze in Italia, oltre alla motivazione principale per la scelta dell’Italia come luogo di villeggiatura. Questa la stima di Coldiretti-Terranostra Campagna Amica diffusa in occasione del convegno ‘Campagna e città. Cucina italiana e Turismo’ organizzato nello stand Coldiretti a Tuttofood.I risultati di inizio anno e soprattutto dei ponti di Primavera, dalla Pasqua fino al primo maggio, confermano per Coldiretti quanto il patrimonio enogastronomico sia centrale nell’esperienza della vacanza made in Italy. Questo tesoro culturale – ricorda Coldiretti – diffuso capillarmente su tutto il territorio nazionale, rappresenta un pilastro fondamentale per lo sviluppo economico e occupazionale del Paese. 🔗Lapresse.it

Ne parlano su altre fonti

Coldiretti, turismo enogastronomico da abbinare a quello religioso di Pietrelcina - Pietrelcina, paesino incantato nel cuore del Sannio, è pronto per abbinare il turismo enogastronomico a quello religioso. Ne sono convinti i partecipanti alla tavola rotonda “Valore della Terra” incastonato nel programma del Giubileo dell’Agricoltura voluto dalla Coldiretti Campania e organizzato … Continua L'articolo Coldiretti, turismo enogastronomico da abbinare a quello religioso di Pietrelcina proviene da Fremondoweb. 🔗fremondoweb.com

“Lazio Experience”: il press tour che trasforma il litorale romano nella nuova meta del turismo enogastronomico - Il Lazio è pronto a diventare protagonista del turismo esperienziale grazie a Lazio Experience, il press tour che dal 28 febbraio al 2 marzo porterà oltre 20 giornalisti da tutta Italia alla scoperta delle eccellenze enogastronomiche e culturali del territorio. L’iniziativa, realizzata da Alfacomunicazione APS con il contributo di Arsial e il patrocinio del Comune di Fiumicino, rappresenta un’importante occasione di promozione per il litorale romano, un’area che sempre più si sta affermando come meta di turismo sostenibile e di qualità. 🔗ilfaroonline.it

Al castello Acquaviva di Nardò torna "iTeg": il turismo enogastronomico al centro di games, formazione ed esperienze - NARDO' - Dal 16 al 18 maggio le suggestive sale del Castello Acquaviva di Nardò ospiteranno la quinta edizione, e settima tappa, di iTeg, una nuova occasione per riformulare idee e progettualità attorno al Turismo enogastronomico Italiano e l’Hospitality e una nuova formula innovata per parlare... 🔗lecceprima.it

Cosa riportano altre fonti

Tuttofood: nel 2025 il turismo enogastronomico vale 9 miliardi; Nel 2025 turismo del cibo vale 9 miliardi di euro; Coldiretti: in primi 4 mesi 2025 turismo enogastronomico a 9 mld; Turismo enogastronomico in crescita, cibo prima motivazione di viaggio in Italia. 🔗Approfondimenti da altre fonti

Coldiretti: in primi 4 mesi 2025 turismo enogastronomico a 9 mld - Roma, 6 mag. (askanews) – Nei primi quattro mesi del 2025 il valore del turismo enogastronomico è salito a 9 miliardi di euro, con il cibo che rappresenta la prima voce di spesa delle vacanze in Itali ... 🔗askanews.it

Il turismo dei ponti vale 9 miliardi, Mar Rosso e Giappone in testa alle prenotazioni - Secondo le stime di Cna Turismo, oltre 20 milioni di persone saranno in movimento per svago, di cui circa 12 milioni trascorreranno almeno una notte fuori casa . L’indotto generato da questo flusso è ... 🔗quifinanza.it

Turismo Enogastronomico - Il turismo enogastronomico infatti riguarda i luoghi più vari ma anche gli stili di vita più differenti, e intorno al fenomeno nascono guide gastronomiche, eventi e proprie mode. Spesso il modo per ... 🔗finedininglovers.it

Video Turismo enogastronomico