Da non perdere | Osservatorio di Fondazione Prada a Milano ospita la mostra A Kind of Language | Storyboards and Other Renderings for Cinema
Milano, 30 gen. (askanews) – Un’indagine sul processo creativo che è alla base dei film, così come di performance e coreografie, ma anche una riflessione sul “grado zero”, come direbbe Roland Barthes, della costruzione culturale visiva. Osservatorio di Fondazione Prada a Milano ospita la mostra “A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema”. Un’esposizione dedicata agli schizzi e ai disegni che preparano poi l’opera finale. Leggi anche › Tutte le mostre di moda imperdibili per fare il pieno di stile (e cultura) nel 2025 “Penso che gli storyboard – ha detto la curatrice Melissa Harris ad askanews – rappresentino la collaborazione al livello più meravigliosamente umano.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Da non perdere: Osservatorio di Fondazione Prada a Milano ospita la mostra "A Kind of Language: Storyboards and Other Renderings for Cinema"
- Come fa un'idea a diventare un film? C'è una mostra che lo racconta
- Dieci mostre di design da non perdere nel 2025 fuori dal’Italia
- Fondazione Prada: Programma 2025 tra Cultura e Innovazione
- Le mostre da non perdere a gennaio in tutta Italia
- Milano: Miranda July. New Society - Mostra d'arte contemporanea in Lombardia
- Milano Art Week 2024: le mostre da non perdere
-
Miuccia Prada, Fondazione per pensare in modo più profondo - "Un osservatorio sulle trasformazioni dell'attuale panorama sociale e culturale", voluto "per aiutarci a riflettere sui temi più urgenti della contemporaneità attraverso una molteplicità di prospettiv ... (ansa.it)
- Miuccia Prada, Fondazione per pensare in modo più profondo - Sempre all'Osservatorio, da dicembre, una mostra dell'artista e docente universitaria Hito Steyerl esplorerà diverse narrative accomunate dal tema dell'alluvione. La Fondazione di Milano ... (ansa.it)
- Commercialisti: Fondazioni “pubbliche”, un ibrido da decifrare - Giancarlo Astegiano, Filippo Barbagallo, Salvatore Bilardo, Harald Bonura, Marco Castellani, Antonio Colaianni, Giordano Colarullo, Luigi Di Marco, Andrea Ferri, Stefano Glinianski, Rocco Guglielmo, B ... (finanza.repubblica.it)
Video non perdere