Eubanks difende Sinner | Basta leggere è tutto scritto Ma a tanti fa comodo restare nell’ignoranza
Quando l’ignoranza fa comodo. Hanno destato non poca sensazione le considerazioni del tennista americano Chris Eubanks, in passato top-30 ATP e oggi nel consiglio dei giocatori, in merito alla volontà di documentarsi sui casi di positività in test antidoping di Jannik Sinner e della polacca Iga Swiatek.Eubanks, come riportato su The Second Serve da Ben Rothemberg, ha rivelato lo scarso interesse dimostrato dai suoi colleghi circa l’iniziativa dell’ITIA (International Tennis Integrity Agency) di organizzare due sessioni informative attraverso cui spiegare le pieghe delle vicende dell’italiano e della polacca.Nei fatti, solo il giocatore statunitense ha mostrato la volontà di informarsi: “Volevo fare un confronto con una lettura effettiva della regola dal regolamento in modo da averne cognizione.
Leggi su Oasport.it

Oasport.it - Eubanks difende Sinner: “Basta leggere, è tutto scritto”. Ma a tanti fa comodo restare nell’ignoranza
- Eubanks difende Sinner: “Basta leggere, è tutto scritto”. Ma a tanti fa comodo restare nell’ignoranza
-
Rassegna stampa – Itia, lezioni sul caso Sinner: si presenta solo Eubanks - Tennis - Rassegna stampa | La rassegna stampa di lunedì 20 gennaio: Il caso Sinner (Cocchi). Nole. Nel bene e nel male (Azzolini). Servizio e racchetta nuovi. Alcaraz si tira a lucido contro la certez ... (ubitennis.com)
- Caso Sinner, Eubanks e la voglia (e il dovere) di informarsi: “Ho letto e studiato tutto, provando poi a educare i miei colleghi” - Eubanks nel corso dei mesi ha anche provato ad educare alcuni suoi colleghi su quanto accaduto, su tutto il procedimento. A partire dal perché a Sinner erano stati tolti i punti e il prize money ... (sportface.it)
- Sinner, "e tanto basta": Bertolucci ammutolisce il tifoso con tre parole - Jannik Sinner aveva gentilmente declinato l'offerta creando una spaccatura nell'opinione pubblica e nella stampa tra chi lo tacciava di poco patriottismo e chi ne elogiava la professionalità. (informazione.it)
Video Eubanks difende