Catania finto matrimonio e false assunzioni per avere i permessi di soggiorno
Nei giorni scorsi la Polizia di Catania ha proceduto alla notifica dei provvedimenti di avviso conclusione indagine emessi dalla Procura della Repubblica del Tribunale di Marsala.L’esecuzione dell’attività è stata delegata alla Digos della Questura etnea ed è stata eseguita a Marsala nei confronti di cinque persone, denunciate a vario titolo, per un’organizzazione finalizzata alla celebrazione di un finto matrimonio allo scopo di far ottenere il permesso di soggiorno ad uno straniero e per l’assunzione fittizia di un altro straniero, il quale, attraverso l’artefatta assunzione posta in essere da un datore di lavoro in cambio di denaro, ha ottenuto indebitamente il rinnovo del permesso di soggiorno.L’attività, iniziata nel 2020 e conclusa nel 2021, era finalizzata al monitoraggio dei cosiddetti sbarchi fantasma con l’obiettivo di individuare eventuali cellule terroristiche che sarebbero approdate sulle coste siciliane del catanese.Leggi su Dayitalianews.com
- Finti matrimoni e false assunzioni per il rilascio del permesso di soggiorno: 5 denunce
- Matrimonio fittizio e assunzioni false, cinque indagati dalla Digos
- Migranti, false nozze per il permesso di soggiorno: un matrimonio costava 10mila euro
- Nozze false per avere la cittadinanza Sgominata banda: 14 arresti
-
Matrimonio fittizio e assunzioni false, cinque indagati dalla Digos - La Polizia di Stato di Catania ha recentemente notificato i provvedimenti di conclusione delle indagini preliminari, emessi dalla Procura della Repubblica ... (canalesicilia.it)
-
Finti matrimoni e false assunzioni per il rilascio del permesso di soggiorno: 5 denunce - Nei giorni scorsi la Polizia di Stato di Catania ha proceduto alla notifica dei provvedimenti di avviso conclusione indagine emessi dalla Procura della Repubblica presso il Tribunale di Marsala. L’ese ... (grandangoloagrigento.it)
-
La truffa del falso agente immobiliare a Catania: un raggiro da oltre 150mila euro - Il falso agente immobiliare, un uomo di Catania di 41 anni, è stato indagato per truffa da parte della polizia. (meridionews.it)
Video Catania finto