Ansia solitudine amore | così ChatGPT è diventato lo psicologo personale degli under 30 – L’inchiesta

un ruolo così profondo e complesso. Con il passare del tempo, l’IA si è trasformata nel nostro confidente virtuale, uno strumento quotidiano che affronta le sfide emotive degli under 30. Ma fino a che punto possiamo affidare a una macchina le nostre emozioni più vulnerabili? È una risorsa insostituibile o un limite da superare? La risposta sta nel cuore di questa rivoluzione digitale.

All’inizio erano semplici curiosità, un’informazione, un consiglio di viaggio, una ricetta, il miglior modo per creare un curriculum. Poi, quasi senza accorgercene, all’intelligenza artificiale abbiamo cominciato a chiedere di più. «Perché mi sento sempre così in ansia?», «Come faccio a farmi amare?», «Perché il futuro mi fa così paura?». Le domande sono diventate intime, personali. E il destinatario, una macchina non certo pensata per ricoprire il ruolo di un terapeuta perfetto, ha continuato ad ascoltarci, senza giudizi né silenzi imbarazzati. Non è fantascienza ma la realtà quotidiana di migliaia di persone che oggi confidano a chatbot, come ChatGPT, il proprio mondo interiore. 🔗 Leggi su Open.online

Immagine generica

In questa notizia si parla di: così - ansia - solitudine - amore

Juan Jesus: “Mai stato così bene fisicamente, i tifosi? Non devono avere ansia” - Juan Jesus, difensore del Napoli, ha rassicurato i tifosi sulla sua eccellente condizione fisica, sottolineando che mai si è sentito meglio.

Ansia, solitudine, amore: così ChatGPT è diventato lo psicologo personale degli under 30 - L'inchiesta; Il Papa ai giovani: siete promessa di speranza, luce sempre più luminosa nell'unità; “Che breve notte” (1967), la poesia inedita di Salvatore Quasimodo che invita a vivere l’amore.

Cerca Video su questo argomento: Così Ansia Solitudine Amore