Autonomia il governo ci riprova | ok alla nuova delega sui Lep Mattarella | Stato e Regioni collaborino lealmente
Il governo riprova a spingere l’autonomia differenziata, con il via libera alla nuova delega sui LEP. Mattarella sottolinea l’importanza di una collaborazione leale tra Stato e Regioni, fissando i limiti di un’autonomia che deve rispettare l’unità nazionale. Nel giorno dell’approvazione, si apre un dibattito fondamentale sulla corretta integrazione tra autonomia e coesione territoriale.
Sì all’autonomia, ma solo nel quadro della “ leale collaborazione ” tra Stato e Regioni. Nel suo discorso di apertura al Festival delle Regioni a Venezia, il presidente della Repubblica Sergio Mattarella fissa i confini dell’autonomia differenziata, proprio nel giorno in cui il governo approva il disegno di legge con la nuova delega per la determinazione dei Lep, i livelli essenziali delle prestazioni da garantire su tutto il territorio nazionale. Un passaggio necessario per rimettere in campo la riforma, dopo che la Corte costituzionale, nella sua sentenza di novembre, ha bocciato la formulazione originaria contenuta nel ddl del ministro leghista Roberto Calderoli. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it
© Ilfattoquotidiano.it - Autonomia, il governo ci riprova: ok alla nuova delega sui Lep. Mattarella: “Stato e Regioni collaborino lealmente”
Potrebbe interessarti su Zazoom
Elezioni Veneto: Salvini sottolinea l'importanza dell'autonomia e del buon governo della Lega
In vista delle prossime elezioni in Veneto, Matteo Salvini sottolinea l'importanza dell'autonomia e del buon governo, evidenziando la forte identità culturale e linguistica della regione.
Terzo mandato in Trentino, il governo impugna: ma i ministri leghisti votano contro. Fugatti: “Attacco all’autonomia”
Il Consiglio dei ministri ha impugnato la legge regionale del Trentino che consente a Maurizio Fugatti di candidarsi per un terzo mandato, oltre il limite previsto dalla legge.
Maltempo : Allerta Meteo arancione in 6 regioni
Oggi allerta meteo arancione in Calabria, Basilicata,Emilia Romagna, Lazio, Molise e Umbria; gialla in Abruzzo, Campania, Puglia, Sardegna, Sicilia,T oscana, Alto Adige e Veneto.
Ne parlano su altre fonti
Autonomia differenziata: ok al referendum per l’abrogazione
msn.com scrive: La Cassazione ha dato l’ok al referendum per l’abrogazione dell’autonomia differenziata. Questa la notizia riportata dai principali media di stampa italiani in questi minuti.
Autonomia differenziata, ok dalla Cassazione al referendum per l'abrogazione
Come scrive msn.com: Il governo si fermi". Lo ha detto la governatrice sarda Alessandra Todde, sull'ok al referendum per l'abrogazione dell'autonomia differenziata. "La Sardegna ha combattuto in prima fila per difende ...
Autonomia, Zaia: Questo governo non ha alibi”
Come scrive altovicentinonline.it: “Questo Governo nazionale non ha alibi perché è sostenuto da forze politiche che hanno sempre perorato l’autonomia… Nella manovra economica ho colto un segnale positivo: è stato stabilito un orizzonte ...