Cina | museo USA restituisce antichi volumi manoscritti su seta del periodo degli Stati combattenti
Il museo Smithsonian’s National Museum of Asian Art ha restituito alla Cina due preziosi volumi manoscritti su seta, risalenti al periodo degli Stati combattenti. Questa cerimonia segna un importante gesto di collaborazione culturale, sottolineando il valore e la storia di tali reperti nella preservazione del patrimonio culturale cinese.
Lo Smithsonian’s National Museum of Asian Art ha ufficialmente restituito ieri all’Amministrazione del patrimonio culturale nazionale della Cina i volumi II e III dei manoscritti su seta di Zidanku: Wuxing Ling e Gongshou Zhan, risalenti al periodo degli Stati combattenti. La cerimonia di consegna si e’ svolta presso l’ambasciata cinese negli Stati Uniti a Washington, D.C. I manoscritti su seta furono rinvenuti nel 1942 presso il sito di Zidanku a Changsha, nella provincia dello Hunan, e furono portati illegalmente negli Stati Uniti nel 1946. I manoscritti su seta sono attualmente gli unici manoscritti su seta conosciuti risalenti al periodo degli Stati combattenti (475-221 a.C.). I manoscritti su seta di Zidanku sono divisi in tre volumi. I testi restituiti, Il Wuxing Ling e Il Gongshou Zhan, sono rispettivamente il secondo e il terzo volume. 🔗Leggi su Romadailynews.it

© Romadailynews.it - Cina: museo USA restituisce antichi volumi manoscritti su seta del periodo degli Stati combattenti
Potrebbe interessarti su Zazoom
Alibaba : La Cina avvia indagine antitrust
Alibaba ha confermato l'avvio dell'indagine dell'antitrust cinese per "sospette pratiche monopolistiche", assicurando che "le operazioni commerciali procedono regolarmente".