Dichiarazione IVA 2025 | si parte il 1 febbraio Chi deve farla e modello da inviare

L’Agenzia delle Entrate, con il Provvedimento n. 9491/2025 del 15 gennaio, ha approvato i modelli per la Dichiarazione IVA annuale 2024, insieme alle istruzioni per la compilazione. I modelli, resi noti con il provvedimento numero 9491/2025 dello scorso 15 gennaio, sono disponibili in formato elettronico sul sito ufficiale dell’Agenzia delle Entrate. Per semplificare gli adempimenti dei contribuenti che calcolano l’IVA secondo le regole ordinarie, è stato introdotto anche il modello IVA Base 2025, un’alternativa più snella rispetto al modello IVA 2025 standard. Ecco chi deve utilizzare il modello, come e le scadenze utili all’invio. Indice Quando si utilizza il modello Dichiarazione IVA 2025 Esclusi dall’invio della Dichiarazione IVA Struttura del modello IVA 2025 Scadenze invio della Dichiarazione IVA 2025 Come inviare il modello IVA 2025 Chi può utilizzare il modello IVA BaseQuando si utilizza il modello Dichiarazione IVA 2025 La Dichiarazione IVA 2025 serve per comunicare all’Agenzia delle Entrate i dati relativi all’anno d’imposta 2024.
Dichiarazione IVA 2025 |  si parte il 1 febbraio  Chi deve farla e modello da inviare

Leggioggi.it - Dichiarazione IVA 2025: si parte il 1° febbraio. Chi deve farla e modello da inviare

Leggi su Leggioggi.it
  • Dichiarazione IVA 2025. Novità, termini, soggetti esonerati, utilizzo del credito IVA 2024 e benefici premiali soggetti ISA e CPB
  • Modello IVA 2025: pronte le specifiche tecniche
  • Le novità relative alla dichiarazione Iva 2025
  • Passaggio da ordinario a forfetario nella dichiarazione Iva 2025
  • Dichiarazione IVA 2025
  • Modello IVA 2025 in versione definitiva: scadenze, regole e sanzioni
  • dichiarazione iva 2025 siDichiarazione IVA 2025: si parte il 1° febbraio. Chi deve farla e modello da inviare - Si parte il 1° febbraio con la trasmissione della Dichiarazione IVA 2025, da parte dei titolari di partita IVA. Ecco il modello e come fare ... (leggioggi.it)
  • dichiarazione iva 2025 siDichiarazione IVA precompilata: si allunga il periodo di sperimentazione - L'IVA precompilata prosegue la fase sperimentale anche per il 2025, semplificando gli adempimenti fiscali con strumenti digitali avanzati ... (msn.com)
  • dichiarazione iva 2025 siDichiarazione IVA 2025. Novità, termini, soggetti esonerati, utilizzo del credito IVA 2024 e benefici premiali soggetti ISA e CPB - i soggetti che hanno esercitato l’opzione per l’applicazione delle disposizioni recate dalla legge 16 dicembre 1991, n. 398, esonerati dagli adempimenti IVA per tutti i proventi conseguiti ... (finanzaefisco.com)
Video Dichiarazione IVA