Risonanza di Schumann Cos’è e quali sono i presunti effetti sul sonno sudore e mal di testa
Difficoltà a dormire, risvegli improvvisi, sudori e sensazioni di calore, sonno disturbato, mal di testa, giramenti, ansia. sono tutti effetti che secondo innumerevoli video su TikTok sono attribuibili alla Risonanza di Schumann, nota anche come «frequenza di Schumann». Ufficialmente, la Risonanza di Schumannn è il nome con cui sono noti i picchi di Risonanza delle basse frequenze tra la superficie della terra e la ionosfera. Ma questa spiegazione può essere oscura per chi non ha dimestichezza con la fisica. In questo articolo vediamo Cos’è e come si forma la Risonanza di Schumann e quali sono – se esistono – i suoi effetti sul sonno e sul corpo umano. @bossiness17 Risposta a @Viktorya Viky Stavro forse abbiamo trovato il motivo per cui stiamo tutti così raga #cantsleep #cantsleepmoments #wtfhappenedlastnight #ondeSchumann #Schumannresonance #bossiness17 ? Mysterious and sad BGM(1120058) – S and N Che Cos’è la Risonanza Prima di tutto bisogna chiarire Cos’è la Risonanza.Leggi su Open.online
- La FREQUENZA di SCHUMANN, il battito del pianeta, raggiunge nuovi RECORD: le possibili cause e gli effetti sull'organismo
- La cattedrale di Chartres e la risonanza di Schumann
- La FREQUENZA di SCHUMANN: il battito del pianeta sta raggiungendo livelli mai visti
- Energia e Salute nella Valle delle Piramidi in Bosnia
- La risonanza Schumann e i suoi effetti sulla salute e sul pianeta
- La frequenza la 432 Hz: accordatura in armonia col DNA e imbastardimento della musica
-
Cos’è la Risonanza Schumann, ecco perché se ne parla tanto e che effetti ha sull’umore - Si chiama Risonanza Schumann e potrebbe essere alla base di cambi d'umore, facilità nel sonno e armonia con la natura: di cosa si tratta. (trend-online.com)
Video Risonanza Schumann