Giorgetti : "Deficit sale al 5 - 3% per effetto del Superbonus - senza sarebbe al 4 - 5%"
Roma, 27 settembre 2023 "Abbiamo aggiornato gli obiettivi finanza pubblica. L'indebitamento netto dall'obiettivo dal 4,5% previsto nel Def sale al ...
Indebitamento netto rivisto al 5,3% nel 2023 per “colpa dei bonus edilizi“, mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%. La crescita del prodotto ...
La nota che aggiorna il Documento di finanza di aprile approvata dal Consiglio dei ministri: il Pil del 2023 crescerà dello 0,8% e quello del 2024 ...
Perché sul deficit Giorgetti più che Bruxelles teme i mercati
Non sarà una coincidenza se nel giorno in cui l’Ocse ha tagliato le stime di crescita dell’Italia allo 0,8 per cento per il 2023 e per il 2024, ...
A Santiago di Compostela i ministri finanziari dell’Ue puntano ad un’intesa sul nuovo Patto di stabilità entro novembre. Timida apertura tedesca ...
Gli investimenti fatti nell’ambito del Pnrr e le spese militari per aiutare l’Ucraina vanno scorporate dal deficit. È la richiesta fatta nel corso ...
Giorgetti: "Deficit sale al 5,3% per effetto del Superbonus, senza sarebbe al 4,5%"
Ad affermarlo è il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm che ha approvato la Nadef. "Abbiamo aggiornato il quadro macroeconomico in ... Giorgetti ha rimarcato come il mancato obiettivo del rapporto deficit - Pil al 3 per cento vada contestualizzato: 'Riteniamo di aver fatto le cose giuste . Non rispettiamo il 3% ma la situazione ...Giorgetti: “Deficit ragionevole per Bruxelles In Commissione Ue ci sono persone che hanno fatto e… Il Fatto Quotidiano
Giorgetti: "Deficit sale al 5,3% per effetto del Superbonus, senza sarebbe al 4,5%" ilGiornale.it
Nadef, Giorgetti: fatte le cose giuste con grande responsabiltà
Roma, 27 set. (askanews) - "Riteniamo di aver fatto le cose giuste con grande responsabilità. Qualcuno può osservare che non rispettiamo il famoso 3% sul deficit ma la situaizone complessiva non induc ...Nella Nadef del governo Meloni 14 miliardi di debito, Giorgetti: “L’Unione europea capirà”
Giorgetti: "Dobbiamo evitare la recessione, così pagheremo taglio del cuneo e bonus natalità" Nella Nadef il governo ha deciso che il deficit per il 2024 sarà al 4,3%, un dato ben più alto rispetto ...