Strage di Capaci 33 anni fa Piantedosi | Mafia spara meno ma è sempre pericolosa

Trentatré anni fa si consumò la strage di Capaci, un momento cruciale nella lotta alla mafia. Oggi, nonostante le minori sparatorie, questa criminalità rimane altamente pericolosa: si reinventa nel riciclo di denaro, influenzando le istituzioni e sfidando le regole dello Stato. La sua recrudescenza richiede attenzione e impegno costante per contrastare un pericolo sempre presente.

"La mafia tende a sparare di meno, a spargere meno sangue, ma non per questo è meno insidiosa o pericolosa. Adesso la sua linea di azione pervasiva tende a riciclare i grandi proventi dei traffici di droga, a contaminare le istituzioni pubbliche, è fortemente sfidante e impegnativa. C'è stata una. 🔗 Leggi su Palermotoday.it

strage di capaci 33 anni fa piantedosi mafia spara meno ma è sempre pericolosa

© Palermotoday.it - Strage di Capaci 33 anni fa, Piantedosi: "Mafia spara meno ma è sempre pericolosa"

Scopri altri approfondimenti

Giornata della Legalità, 33 anni fa la strage di Capaci, l’attentato mafioso di Cosa Nostra ai danni del magistrato Giovanni Falcone
Il 23 maggio ricorre la Giornata della Legalità, in memoria della strage di Capaci di 33 anni fa, quando un attentato di Cosa Nostra distrusse le auto del magistrato Giovanni Falcone, uccidendo lui, la moglie Francesca Morvillo e gli agenti della scorta.

Lollobrigida: “A 33 anni dalla strage di Capaci, proseguiamo senza paura la battaglia contro la mafia”
In occasione del 33° anniversario della strage di Capaci, il Ministro Lollobrigida ha ribadito l’impegno a proseguire senza paura la lotta contro la mafia, ricordando il sacrificio di Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e degli agenti della scorta.

Strage di Capaci: il ricordo 33 anni dopo
Trentatré anni fa, l’attentato di Capaci segnò un punto di svolta nella lotta contro la mafia. La strage costò la vita al magistrato Giovanni Falcone, a sua moglie Francesca Morvillo e a tre agenti della scorta.

Altre fonti ne stanno dando notizia

Strage di Capaci, 33 anni dopo: le iniziative per ricordare Giovanni Falcone, Francesca Morvillo e gli uomini della scorta; 33 anni fa la strage di Capaci, attentato al giudice Falcone; Strage di Capaci, 33° anniversario: celebrazioni in memoria del giudice Falcone a Palermo; Strage di Capaci, oggi a Palermo le celebrazioni 33° anniversario della morte del giudice Falcone. 🔗Ne parlano su altre fonti

strage capaci 33 anni Strage di Capaci: il ricordo 33 anni dopo
msn.com scrive: Trentatré anni fa esatti si verificò l’attentato di Capaci nel quale persero la vita il magistrato antimafia Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo e tre agenti della scorta, Vito Schifani, R ...

strage capaci 33 anni Capaci, la strage che cambiò l’Italia: 33 anni dopo, il messaggio di Falcone resiste
Scrive notizie.it: Strage Capaci, 1992: un attentato che scosse lo Stato. Trentatré anni dopo, tra memoria e nuove sfide, l’Italia fa i conti con l’eredità lasciata da Giovanni Falcone.

strage capaci 33 anni Falcone, 33 anni fa la strage di Capaci
Da ansa.it: "Antonino Gioé mi dice: via via via. Me lo dice tre volte.