Arte e storia a Pisa | in Gipsoteca due iniziative speciali tra memoria e creatività
Pisa, 9 gennaio 2025 - Due iniziative speciali stabiliscono un ponte ideale tra due mostre in corso a Pisa: "A memoria di forma" della Gipsoteca di Arte antica e antiquarium dell’Università di Pisa (GiArA) e "Dalla guerra alla liberazione" di Palazzo Blu. Al centro dell’attenzione c’è l’opera "Una brillante memoria" di Sbrana e Mallegni, esposta alla Gipsoteca, che affronta il tema delle ferite di guerra. L’opera si ispira alle lesioni causate dagli ordigni della seconda guerra mondiale sugli edifici Pisani, con particolare riferimento alle tracce ancora visibili sulla facciata del Palazzo alla Giornata, oggi sede del Rettorato. Due incontri, con gli artisti e lo storico Gianluca Fulvetti (dipartimento di Civiltà e forme del sapere), esplorano il rapporto tra memoria storica e pratica artistica, mostrando come il ricordo e le tracce di eventi drammatici possano trasformarsi in opera d’Arte.Leggi su Lanazione.it
- Presentazione del libro “Dante e Pisa. Lingua arte storia”
- Ecco StArt, la nuova laurea magistrale in Storia dell'arte dell’Università di Pisa
- Storia dell'arte, un corso di laurea all'Unipi
- “Dante e Pisa. Lingua, arte, storia” il 5 dicembre a Cascina
- Pisa: Pisa: Bellezza, Cultura, Storia e Tradizione - Mostra d'arte contemporanea in Toscana
- Pisa, una mostra ripercorre la storia della percezione della Torre lungo secoli di storia
- Pisa - Finestre sull'Arte - Il Museo Nazionale di San Matteo a Pisa detiene un primato tutto particolare: è l’unico museo al mondo dove, nello stesso edificio, è possibile vedere un’opera di Donatello e un’opera di Masaccio, ... (finestresullarte.info)
- Duomo di Pisa (2) - Il complesso monumentale della Piazza dei Miracoli, a Pisa, è uno dei più importanti esempi di urbanistica medievale. Benché il duomo, il battistero, la torre e il camposanto siano stati ... (skuola.net)
- Mostre ed eventi a Pisa - Il Museo delle Sinopie di Pisa si trasforma in un ponte tra passato e presente con un doppio appuntamento espositivo che resterà aperto fino al 30 marzo 2025. Un evento che celebra l’arte in tutte le ... (finestresullarte.info)
Video Arte storia