Riccardo Chailly riporta La forza del destino alla Scala dopo 25 anni

È il nono titolo verdiano che il maestro Riccardo Chailly dirige al Piermarini e l’undicesima stagione scaligera che inaugura. dopo il trittico giovanile (Giovanna d’Arco nel 2015, Attila nel 2018 e Macbeth nel 2021), l’anno scorso aveva scelto per il 7 dicembre un grande titolo, spesso proposto in apertura di stagione, “Don Carlo”. Quest’anno la scelta è stata controcorrente: restituire alla città un’opera che non asolta dal vivo da mezzo secolo. La forza del destino, d’altronde, è un capolavoro che fa capolino raramente sul cartellone: le ultime esecuzioni risalgono al 1999 con Riccardo Muti (versione scaligera del 1869) e al 2001 con Valery Gergiev e i complessi del Mariinskij (versione di San Pietroburgo del 1862). L’unica volta che ha aperto la stagione è stato nel 1965, con Gianandrea Gavazzeni sul podio e la regia di Margherita Wallmann.
Riccardo Chailly riporta  La forza del destino  alla Scala dopo 25 anni

Ilgiorno.it - Riccardo Chailly riporta "La forza del destino" alla Scala dopo 25 anni

Leggi su Ilgiorno.it
  • La prima della Scala, il manoscritto ritrovato della Forza del destino
  • Riccardo Chailly riporta alla Scala i Gurre-Lieder per il centocinquantesimo dalla nascita di Schönberg
  • Il ritorno di La forza del destino alla Scala: un’opera che parla di guerra e umanità
  • Prima della Scala a Milano, come vestirsi? 25 idee dai look alle prime degli anni scorsi
  • Tutti i titoli alla Scala nella stagione 2024/2025: supercast alla Prima per la Forza del destino
  • Riccardo Chailly riporta alla Scala Brecht e Weill
  • riccardo chailly riporta forzaSpeciale Scala di Milano - La forza del destino, fra trionfi e scongiuri - Facciamo i dovuti scongiuri e troviamo subito il coraggio di nominarla, La forza del destino, il capolavoro verdiano che il 7 dicembre 2024 apre la nuova stagione della Scala. Ogni melomane, critico, ... (panorama.it)
  • Con la Forza del destino Giuseppe Verdi torna alla Scala dopo 25 anni - Riccardo Chailly racconta il rapporto tra il Maestro e il Teatro alla ... sette anni dopo la prima di San Pietroburgo della Forza del Destino, abbia voluto ripensare se stesso, un fatto meraviglioso e ... (msn.com)
  • La Forza (e la sfida) del destino: “Va dominata, non è così facile” - Milano – La Forza del destino ... protagonisti Anna Netrebko e Jonas Kauffmann, sul podio Riccardo Chailly, al suo forse ultimo 7 dicembre come direttore artistico e musicale del Teatro. (ilgiorno.it)
Video Riccardo Chailly