Ok conto termico 3.0 più incentivi efficienza e rinnovabili

Via libera al Conto Termico 3.0: con l'approvazione in Conferenza Unificata, il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica adotta il decreto che aggiorna e potenzia il meccanismo di incentivazione per interventi di piccole dimensioni, finalizzati all'incremento dell' efficienza energetica e alla produzione di energia termica da fonti rinnovabili negli edifici. Il testo prevede un limite di spesa annua di 900 milioni, di cui 400 destinati alle Pa e 500 per i privati. "È un provvedimento molto atteso, soprattutto dagli enti locali, e per il quale il Mase ha lavorato con grande solerzia", ha dichiarato il ministro Gilberto Pichetto. 🔗 Leggi su Quotidiano.net

ok conto termico 30 pi249 incentivi efficienza e rinnovabili

© Quotidiano.net - Ok conto termico 3.0, più incentivi efficienza e rinnovabili

In questa notizia si parla di: conto - termico - efficienza - rinnovabili

Alto Casertano, i sindaci fanno squadra: priorità a Conto Termico, borghi e scadenze imminenti - Si è tenuto mercoledì 11 giugno, presso la Sala Consiliare del Comune di Baia e Latina, un importante incontro tra i Sindaci dell’Alto Casertano, promosso dal primo cittadino ospitante e dal Vicepresidente nazionale ANPCI.

Energia: via libera al Conto Termico 3.0, più incentivi per efficienza e rinnovabili negli edifici; Ok conto termico 3.0, più incentivi efficienza e rinnovabili; Ok conto termico 3.0, più incentivi efficienza e rinnovabili.

conto termico efficienza rinnovabiliOk conto termico 3.0, più incentivi efficienza e rinnovabili - 0: con l'approvazione in Conferenza Unificata, il ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica adotta il decreto che aggiorna e potenzia il meccanismo di incentiv ... Scrive ansa.it

Energia, via libera dalla Conferenza Unificata al Conto Termico - Lo fa sapere il viceministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Vannia Gava, all’esito della Conferenza Unificata di qu ... Come scrive askanews.it

Cerca Video su questo argomento: Conto Termico Efficienza Rinnovabili