Lavori part time nel dark web così la nuova criminalità giapponese assolda i ragazzini per furti o rapine

Nel clandestino universo del dark web, la nuova criminalità giapponese recluta giovani per attività illecite come furti e rapine. Il ritratto dei membri della yakuza, con i loro tatuaggi e sguardi inquieti, si evolve, con l'emergere di una generazione di delinquenti meno esperti ma pronti a tutto, secondo le rivelazioni dell’Agenzia Nazionale di Polizia.

Tattoo, yubitsume (falangi amputate) ricci da permanente, occhiali da sole, sguardi freddi e perentori: questo il tipico ritratto dei membri della yakuza, la storica criminalità organizzata nipponica. Eppure, secondo i dati forniti dall’Agenzia Nazionale di Polizia, gli appartenenti ai gruppi principali stanno diminuendo senza sosta, e alla fine dello scorso anno ammontavano a soli 8.800 membri, ben al di sotto dei 184.000 affiliati degli anni Sessanta. Cosa sta succedendo ai vecchi gruppi che nacquero alla fine del periodo Edo (17mo secolo), e che caratteristiche ha la criminalità contemporanea giapponese? Dopo la Seconda guerra mondiale la yakuza venne lasciata agire in quanto male minore, perché aiutava a controllare la piccola criminalità, e agiva velocemente in alcuni settori. I gruppi non sono formalmente illegali – il governo giapponese ha tuttavia attuato leggi e ordinamenti tesi a regolare le loro attività – e si riuniscono nelle proprie sedi controllando il mercato della droga, del mizu sh?bai -ovvero i locali dell’intrattenimento notturno e della prostituzione – così come sono coinvolti in reati economici e finanziari. 🔗Leggi su Ilfattoquotidiano.it

lavori part time nel dark web così la nuova criminalità giapponese assolda i ragazzini per furti o rapine

© Ilfattoquotidiano.it - Lavori part time nel dark web, così la nuova criminalità giapponese assolda i ragazzini per furti o rapine

Potrebbe interessarti su Zazoom

CONVEGNO UFOLOGIA 'CITTA' DI POMEZIA', AI LAVORI ANCHE EX SOTTOSEGRETARIO DI STATO ALLA DIFESA E DEPUTATO GEN. ROSSI
Grande rientro nel panorama nazionale degli esclusivi eventi organizzati dalla famosa ufologa Francesca Bittarello, autrice del libro ' UFO gli archivi inediti' e volto noto di diverse trasmissioni televisive: ''Sono molto contenta che finalmente il 4 luglio inauguro l'attesissima undicesima edizione del popolare convegno di Ufologia citta' di Pomezia al Simon Hotel che suggella il rientro ai miei eventi molto attesi da pubblico e stampa.