Ministero delle Imprese | Continuità produttiva per Sofinter riorganizzazione in vista
Il Ministero delle Imprese e del made in Italy ha ribadito che su Sofinter "l'obiettivo principale da perseguire con il contributo di tutte le parti è la Continuità produttiva di tutti gli stabilimenti", nel corso di un nuovo incontro di aggiornamento sulla vertenza del gruppo, che è attivo nella realizzazione di impianti e componenti per la produzione di vapore a uso industriale e di energia elettrica. Una nota del Ministero comunica che "questo richiamo è stato condiviso dalla rappresentanza aziendale, sindacale e dalle istituzioni locali presenti" e che il tavolo è stato aggiornato al 4 marzo, alla presenza della proprietà, per fare chiarezza sulle prospettive industriali e occupazionali di tutti i siti del gruppo, "così da poter attuare ogni strumento utile alla loro tutela". Durante il tavolo - che si è svolto al Mimit alla presenza dell'azienda, dei rappresentanti delle Regioni Puglia e Lombardia, degli enti locali e delle organizzazioni sindacali - "i vertici aziendali hanno manifestato la volontà di riorganizzare le proprie attività, con possibile disimpegno sull'impianto di Ac Boilers" a Gioia del Colle (Ba) attivo nella produzione di caldaie di grande taglia.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Ministero delle Imprese: Continuità produttiva per Sofinter, riorganizzazione in vista
- Continuità produttiva a Mirandola, Mozarc ha scelto la proposta di NorrDia/Tian Yi Medical
- Comunicato stampa del Consiglio dei Ministri n. 112
- Dana, Spinelli: “Massimo impegno per la continuità degli stabilimenti trentini”
- AdI, il governo approva una nuova iniezione di liquidità
- Beko, Mimit incontra l'azienda: chiesto piano da 300 mln
- Mimit, Barry Callebaut: Urso e Cirio in pressing sull’azienda per avviare un processo di reindustrializzazione del sito di Verbania
-
Mimit al tavolo Sofinter, garantire tutti gli stabilimenti - Il ministero delle Imprese e del made in Italy ha ribadito che su Sofinter "l'obiettivo principale da perseguire con il contributo di tutte le parti è la continuità produttiva di tutti gli stabiliment ... (ansa.it)
- A cosa servono 250 milioni di euro in più per l'ex Ilva di Taranto - del Ministro delle imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, e del Ministro dell'economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, ha approvato un decreto-legge che introduce misure "urgenti" per ... (today.it)
- Magirus, Azione: «Governo si attivi per la continuità produttiva e occupazione nel sito di Brescia» - «Quali iniziative il governo intende mettere in campo per assicurare che le garanzie sulla continuità produttiva ed occupazionale ... scritta ai ministri delle imprese e del Made in Italy ... (quibrescia.it)
Video Ministero delle