Il 2025 di Cna | Più formazione imprenditoriale e aprire corridoi internazionali
SBUROCRATIZZAZIONE e diminuzione del costo del denaro. Aiuti a sostenere tutte le transizioni, dal green al digitale. E ancora, una legge urbanistica e un piano casa che rendano attrattiva una regione in cui il ricambio generazionale alla guida delle piccole imprese artigiane sta diventando un problema imminente, così come la ricerca di personale formato per i nuovi profili lavorativi richiesti. Ha i contorni di un vero banco di prova questo 2025 che, secondo Paolo Cavini, presidente Cna Emilia-Romagna sarà decisivo per gettare solide basi per il futuro della regione. Presidente, partiamo dalla coda, questo ricambio generazionale che si è, per la prima volta, inceppato. Qual è il quadro? "Oggi almeno il 10% delle Pmi è guidata da over 65, situazioni in cui il passaggio generazionale o la trasmissione d’impresa è per forza di cose imminente.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Il 2025 di Cna: "Più formazione imprenditoriale e aprire corridoi internazionali"
- Il 2025 di Cna: "Più formazione imprenditoriale e aprire corridoi internazionali"
- e Switchup Group: formazione e innovazione per un futuro guidato dall’AI
- 2025 – Primo rilascio/Aggiornamento in materia di igiene degli alimenti
- Grosseto, torna il concorso IdeArti Giovani Innovatori 2025
- Formazione: corsi in partenza per la sicurezza sul lavoro
- Antoniano e Cna, via al progetto: "A lezione per creare un’impresa"
-
Formazione: Cna Sicilia, nuove opportunità per le imprese con la terza edizione del Fondo Nuove Competenze - Si è svolto un incontro organizzato dalla Cna Sicilia con i rappresentanti delle sedi provinciali per discutere della terza edizione del Fondo Nuove Competenze, promossa dal Ministero del lavoro e ... (canicattiweb.com)
-
Enti di formazione professionale Gfv, dalla riforma più scelta per i giovani - I corsi quadriennali di Ial, Enaip, Civiform e altri istituti diventeranno un vero e proprio canale parallelo e integrato con quello delle superiori, ... (rainews.it)
-
Fondartigianato lancia l’Invito 1-2025: si consolida la sinergia con le istituzioni - ROMA - Incentivare lo sviluppo di competenze dei lavoratori nei processi di innovazione organizzativa, di processo e di prodotto, oltre che favorire le ... (lopinionista.it)
Video 2025 Cna