Firenze il teatro della Pergola arriva a Montedomini e alla Croce Rossa
Firenze, 18 gennaio 2025 - Il teatro della Pergola a Montedomini il 21 gennaio e alla Croce Rossa di Firenze il 23 gennaio. Le Consultazioni poetiche approdano in contesti dove la solidarietà è fondamentale, nel quadro delle attività organizzate con i partner europei di Parigi, Pristina, Lisbona, per la Nuit de la Solidarité 2025, che si svolgerà il 23 gennaio a Parigi e in tutta la Francia. L’obiettivo è dare all’espressione teatrale il senso vero di vicinanza umana nella relazione più piccola, ma più significativa, che si possa immaginare: quella tra due persone. Le Consultazioni poetiche approdano in contesti dove la solidarietà è fondamentale, nel quadro delle attività organizzate con i partner europei di Parigi, Pristina, Lisbona, per la Nuit de la Solidarité 2025, che si svolgerà il 23 gennaio a Parigi e in tutta la Francia.
Leggi su Lanazione.it

Lanazione.it - Firenze, il teatro della Pergola arriva a Montedomini e alla Croce Rossa
- Firenze, il teatro della Pergola arriva a Montedomini e alla Croce Rossa
- Toni Servillo in "Tre modi per non morire" al Teatro della Pergola
- Al Teatro della Pergola arriva lo spettacolo di Dacia Maraini 'Dialogo di una prostituta con un suo cliente'
- Firenze, Ferzan Ozpetek torna al Teatro della Pergola con l’adattamento di Magnifica presenza
- La stagione teatrale in Toscana
- Un Puccini inedito al Teatro della Pergola con lo spettacolo "L’altro Giacomo" di Renato Raimo
-
Firenze, il teatro della Pergola arriva a Montedomini e alla Croce Rossa - Martedì 21 gennaio, dalle 14:30 alle 17:30, il Teatro della Pergola torna per il terzo anno all’interno dell’ASP Firenze Montedomini con le Consultazioni poetiche, portando questa forma espressiva all ... (lanazione.it)
-
Firenze, Stefano Massini è il nuovo direttore artistico della Pergola - Scelto direttamente dalla sindaca Sara Funaro per un cambio di passo del Teatro della Toscana, prende il posto di Stefano Accorsi ... (msn.com)
-
Firenze, Teatro della Pergola: Valerio Mastandrea in “Migliore” di Mattia Torre - È la metamorfosi di un uomo che da paranoico, insicuro e debole, si tramuta in un essere spietato che si guadagna la stima e il consenso di chi, volontariamente o involontariamente, lo circonda ... (firenzepost.it)
Video Firenze teatro