Al via gli obblighi di sostenibilità anche per le medie imprese europee | 200mila solo in Italia
Sono decine di migliaia le aziende Italiane che a partire dal 2025 dovranno iniziare a rendicontare gli effetti della propria attività sull’ambiente. È quanto prevede la direttiva europea sulla Csrd (Corporatre Sustainability Reporting Directive), approvata nel 2022 e recepita in Italia nel settembre 2024. Il provvedimento obbliga le imprese a redigere un report in cui si mette nero su bianco l’impatto sull’ambiente e la strategia che si intende seguire per ridurlo nel corso degli anni. Una novità tutt’altro che simbolica, se non altro perché impone alle aziende di tenere nella giusta considerazione la sostenibilità e dichiarare in modo trasparente le ricadute della propria attività sull’ambiente. Le regole europee su aziende e sostenibilitàFinora la direttiva ha interessato soltanto le grandi aziende con più di 500 dipendenti, ma la platea delle imprese coinvolte dal provvedimento europeo è destinato ad allargarsi progressivamente.Leggi su Open.online
- Al via gli obblighi di sostenibilità anche per le medie imprese europee: 200mila solo in Italia
- ESG: quali imprese devono adeguarsi ai nuovi obblighi nel 2025
- Rendicontazione di sostenibilità, primo via libera al decreto nazionale
- Csrd, via al nuovo modello di reporting di sostenibilità
- Rendicontazione di sostenibilità ESG: adeguamento informativa del bilancio d'esercizio
- NIS: al via il nuovo percorso di ACN
-
La rendicontazione di sostenibilità dopo l’entrata in vigore del d.lgs. n. 125/2024, la responsabilità degli amministratori - Per inquadrare il regime di responsabilità è necessario fare riferimento alle regole ordinarie contenute nel Codice Civile e nel TUF, nonché a quelle contenute nel Codice Penale nel caso in cui le vio ... (ntplusdiritto.ilsole24ore.com)
- Sostenibilità, aumentano le aziende che pubblicano obiettivi di riduzione delle emissioni - La direttiva europea sulla rendicontazione di sostenibilità (Csrd ... nel 2027 sull’anno di rendicontazione 2026. Anche al di là degli obblighi normativi le imprese mostrano comunque un ... (repubblica.it)
- Turismo e sostenibilità: al via dal 24 gennaio il corso gratuito per gli operatori della Costa d’Amalfi - Un nuovo corso di formazione dedicato alla sostenibilità del turismo prenderà il via il24 gennaio 2025in Costa d’Amalfi ... questo progetto di educazione alla sostenibilità che pone al centro gli ... (ilvescovado.it)
Video via gli