Luigi Bovolenta l’agonia del medico morto di malaria dopo il viaggio in Africa
Luigi Bovolenta, 56 anni, originario di Corbola (Rovigo) e residente a Vigonza, è morto il 6 gennaio al Policlinico di Padova dopo aver contratto la malaria durante un soggiorno in Africa, dove esercitava come dottore forestale. I primi malesseri sono comparsi a metà dicembre, poco dopo il suo rientro dal Gabon per trascorrere le festività natalizie con la famiglia. Inizialmente scambiati per sintomi influenzali, i disturbi sono peggiorati rapidamente, portandolo al ricovero il 31 dicembre.Leggi anche: Escursionista scomparso ritrovato vivo dopo 13 giorni: era nella natura selvaggiaBovolenta è arrivato in ospedale con febbre alta e, data la sua recente permanenza in Africa, è stato subito sottoposto ai test previsti dal protocollo sanitario. Gli esami hanno confermato la presenza del parassita della malaria più comune nel continente Africano.
Leggi su Thesocialpost.it

Thesocialpost.it - Luigi Bovolenta, l’agonia del medico morto di malaria dopo il viaggio in Africa
-
Luigi Bovolenta, il calvario del medico morto di malaria dopo il viaggio in Africa. La febbre e il ricovero, poi il dramma - Luigi Bovolenta, 56enne originario di Corbola (Rovigo) e residente a Vigonza è deceduto lunedì 6 gennaio al Policlinico di Padova, dopo aver contratto la malaria durante la sua ... (leggo.it)
-
Luigi Bovolenta, morto di malaria a 58 anni dopo un viaggio di lavoro in Africa: «La febbre comparsa dopo il rientro» - Il professionista viveva a Vigonza e faceva frequenti trasferte, il sindaco: «Il malessere e il ricovero in terapia intensiva» ... (msn.com)
Video Luigi Bovolenta