I collaboratori dei dirigenti chiedono di essere valutati | Oltre 100mila docenti restano in attesa Cosa accadrebbe se ci fermassimo?
Dopo aver appreso dalle dichiarazioni del Ministro Valditara che dal 2025 la valutazione dei presidi e il conseguente riconoscimento economico sarà fondato sugli obiettivi raggiunti, i collaboratori dei DS chiedono di essere valutati "per il lavoro che espletiamo nelle diverse aree di interesse e che coordiniamo in ogni scuola autonoma".L'articolo I collaboratori dei dirigenti chiedono di essere valutati: “Oltre 100mila docenti restano in attesa. Cosa accadrebbe se ci fermassimo?” .Leggi su Orizzontescuola.it
- I collaboratori dei dirigenti scolastici chiedono di essere valutati: “Oltre 100mila docenti restano in attesa. Cosa accadrebbe se ci fermassimo?”
- I vicari e collaboratori dei presidi chiedono di fare carriera: valutateci! E rimarcano: se ci dovessimo fermare…
- Aspettando il concorso per dirigenti scolastici arriva l’esonero dall’insegnamento per i collaboratori del preside
- Le ultime promozioni di Lollobrigida. Da collaboratori a dirigenti. Il ministero esplode
- Collaboratori del dirigente, sono semplici docenti che non hanno alcuna superiorità gerarchica nei confronti degli altri docenti
- Salerno, ex professionisti aspiranti bidelli: l'esercito dei 46mila in cerca di lavoro
- I vicari e collaboratori dei presidi chiedono di fare carriera: valutateci! E rimarcano: se ci dovessimo fermare… - In Italia ci sono almeno 100 mila docenti che collaborano ogni giorno con il loro dirigente scolastico. E chiedono un riconoscimento economico, ma prima ancora professionale. Solo che non lo rivendica ... (tecnicadellascuola.it)
- Scuola. I dirigenti amministrativi chiedono il rinvio dell’apertura a dopo le elezioni - Il presidente dell'Associazione Dirigenti Amministrativi Scuola Giorgio Germani: “Chiediamo alle Regioni ... di incertezze e rischi potrebbe non essere la decisione migliore”. (quotidianosanita.it)
Autonomia, la Lega tira dritto. FdI e FI: la riforma va migliorata quotidiano.net
Il Pd chiede il Golden Power su Generali-Natixis ilfoglio.it
Tesseramento: la Cisl Belluno Treviso chiude il 2024 con oltre 90mila iscritti trevisotoday.it
La pietanza tradizionale coreana che fa molto bene alla salute linkiesta.it
L’avventura di un clown alla ricerca di piccole storie smarrite ilgiorno.it
Recupero crediti: qui c’è una chance ilgiorno.it
Schlein sperava nel succoso referendum sull’autonomia, ma ora rischia di scivolare sul Jobs Act linkiesta.it
Il Pd chiede il Golden Power su Generali-Natixis ilfoglio.it
Tesseramento: la Cisl Belluno Treviso chiude il 2024 con oltre 90mila iscritti trevisotoday.it
La pietanza tradizionale coreana che fa molto bene alla salute linkiesta.it
L’avventura di un clown alla ricerca di piccole storie smarrite ilgiorno.it
Recupero crediti: qui c’è una chance ilgiorno.it
Schlein sperava nel succoso referendum sull’autonomia, ma ora rischia di scivolare sul Jobs Act linkiesta.it
Video collaboratori dei