Italdesign è in vendita a rischio il futuro di 1.300 lavoratori | l’allerta dei sindacati
Italdesign è ufficialmente in vendita. La storica azienda italiana, emblema del design e dell’ingegneria automobilistica, è stata messa sul mercato dal Gruppo Volkswagen, di cui fa parte tramite il controllo di Audi. Il colosso tedesco, infatti, non sembra intenzionato a includere Italdesign nei propri piani strategici futuri, mettendo così a rischio il destino della società. L’azienda al momento occupa più di 1.300 lavoratori e in passato ha firmato modelli che hanno fatto la storia dell’auto come la Golf, l’Alfa Romeo 159, la Fiat Panda e la Grande Punto. I motivi della vendita. Secondo alcune indiscrezioni, la decisione sarebbe legata alla crisi che sta attraversando il settore automobilistico nel passaggio all’elettrico, e in particolare alle necessità di liquidità del colosso tedesco. 🔗 Leggi su Quifinanza.it
© Quifinanza.it - Italdesign è in vendita, a rischio il futuro di 1.300 lavoratori: l’allerta dei sindacati
In questa notizia si parla di: italdesign - vendita
Ulteriori approfondimenti disponibili online
- Volkswagen valuta la vendita di Italdesign: incertezza per il futuro della storica società torinese
- Girone B. Milan Futuro in rosso. Camarda segna e illude. Bonera ancora a rischio
- Koopmeiners Juventus, futuro a rischio? Svelata la posizione del club bianconero: cosa filtra sul centrocampista. Ultime
Il gruppo Volkswagen sta valutando se mettere in vendita Italdesign, la storica società torinese fondata da Giorgetto Giugiaro e dal 2010 passata al gruppo tedesco che la controlla attraverso Audi. La notizia - anticipata oggi dal Corriere della sera - è stata data dai vertici dell'azienda ai rappresentanti sindacali. No comment da Italdesign.L'azienda, che ha avuto negli anni partnership con gruppi come Fiat, Alfa Romeo, Hyundai e Mitsubishi, ha firmato modelli che hanno fatto la storia dell'auto, come la Volkswagen Golf, l'Alfa Romeo 159, la Fiat Panda e la Grande Punto. 🔗quotidiano.net
SOLBIATE ARNO (Varese)Il copione sembra non cambiare mai. Il Milan Futuro, ancora una volta, crea, disfa, resta in dieci ed esce dal campo a mani vuote. Rossoneri trascinati dalla rete iniziale di Camarda, in vantaggio due volte (di Coubis l’altro gol milanista) ma poi sconfitti 3-2 dal Pescara, che trova la zampata decisiva a 3’ dal novantesimo con Lancini. La situazione di classifica è sempre più brutta: il Milan resta terzultimo, molto distante dalla zona per la salvezza diretta e perde anche tre punti dal Legnago fanalino di coda, ora sotto di sole tre lunghezze. 🔗sport.quotidiano.net
di Redazione JuventusNews24Koopmeiners Juventus, futuro a rischio? La posizione del club sul centrocampista olandese, uno dei flop di questa stagioneLa Gazzetta dello Sport ha fatto il punto sul calciomercato Juve, analizzando anche flop e rimandati delle ultime sessioni.Della prima categoria fanno parte anche i tre acquisti più onerosi: Nico Gonzalez dalla Fiorentina, Koopmeiners dall’Atalanta e Douglas Luiz dall’Aston Villa. 🔗juventusnews24.com
TG 17.05.10 Vertenza Agile, i sindacati chiedono l'intervento del Governo
Su questo argomento da altre fonti
La storica azienda automotive italiana è in vendita; Italdesign in vendita: rischio “spezzatino”; Futuro incerto per Italdesign, Audi potrebbe vendere il gioiello torinese del car design; MONCALIERI - Italdesign messa in vendita: «A rischio più di mille posti di lavoro». 🔗Altre fonti ne stanno dando notizia
Volkswagen valuta la vendita di Italdesign, allarme per la storica azienda torinese - Italdesign è in vendita. La storica azienda italiana, infatti, è oggi sul mercato e il suo futuro è a rischio. L'azienda è attualmente controllata da Audi ed è, quindi, parte del Gruppo Volkswagen che ... 🔗informazione.it
Futuro incerto per Italdesign, Audi potrebbe vendere il gioiello torinese del car design - Il 19 maggio incontro dell'azienda e dei sindacati. Dal 2010 l’azienda fa parte del gruppo Volkswagen ... 🔗msn.com
Italdesign in vendita mette in allarme Torino - I sindacati: “Volkswagen lascia il Piemonte, segnale preoccupante”. Il sindaco di Moncalieri: “Salvaguardare gli oltre mille dipendenti” ... 🔗torino.repubblica.it