La querelle sul trasporto sociale | Risorse ridotte per il servizio Dare priorità a chi ha meno

Immagine generica
Le famiglie da una parte che reclamano più equità nel trasporto sociale di disabili ed anziani verso i centri diurni, le istituzioni con la Società della Salute che provano a spiegare il perché dell’urgenza di una revisione di un servizio fino al 30 aprile gratuito per tutti. La querelle sul trasporto sociale che vede un braccio di ferro tra famiglie e SdS si acuisce con i cittadini pronti a battagliare per difendere il diritto a non essere esclusi e a doversi sobbarcare un servizio oneroso per chi ha un Isee familiare pari o superiore ai 43mila euro. Dall’altra Sandro Malucchi, assessore alle Politiche Sociali e presidente della SdS intende rimarcare il principio di equità a cui si è ispirata tutta la manovra di riorganizzazione."Le Risorse economiche sul servizio sono notoriamente limitate e i costi sono passati da poco più di 900. 🔗Lanazione.it

Su altri siti se ne discute

Trasporto sociale, ad Ateda e Auser un nuovo pulmino con pedana elettrica - Ferrara entra nel circuito delle 'Città a impatto positivo', aderendo all'iniziativa promossa su scala nazionale da Pmg Italia che, attraverso il patrocinio dell'assessorato alle Politiche sociosanitarie del Comune e con il coinvolgimento delle realtà imprenditoriali del territorio, ha potuto... 🔗ferraratoday.it

Filt Cgil: Rischio scontro sociale per mancato finanziamento contratto trasporto pubblico - Il mancato rispetto della promessa di finanziamento del nuovo contratto per i lavoratori del trasporto pubblico locale da parte del governo "rischia di aprire un pericolo di scontro sociale molto forte mentre a Roma si svolge il Giubileo". Lo ha detto Stefano Malorgio, segretario generale di Filt Cgil, nel corso di una conferenza stampa congiunta dei sindacati del trasporto pubblico locale, oggi a Roma. 🔗quotidiano.net

Nuovo servizio di trasporto sociale per anziani e vulnerabili grazie all'Ada Marche - JESI – L’Asp Ambito 9 è lieta di annunciare l'apertura di un nuovo servizio di trasporto sociale a Jesi, pensato per rispondere alle esigenze di mobilità della popolazione anziana e vulnerabile del territorio. Il servizio, attivo da oggi è organizzato e gestito dall’Associazione Diritti degli... 🔗anconatoday.it

Cosa riportano altre fonti

La querelle sul trasporto sociale: Risorse ridotte per il servizio. Dare priorità a chi ha meno. 🔗Se ne parla anche su altri siti

querelle trasporto sociale risorse La querelle sul trasporto sociale: "Risorse ridotte per il servizio. Dare priorità a chi ha meno" - Malucchi, assessore e presidente della Società della Salute, spiega il metodo di equità che ha portato a fissare la soglia dei 43mila euro di Isee come criterio per la gratuità . 🔗msn.com

querelle trasporto sociale risorse Trasporto sociale a pagamento: "Non lo vogliamo gratis, ma equo. La tariffa di ogni viaggio è 18 euro" - Il caso sollevato dalla famiglia di una ragazza con disabilità mentale che dal lunedì al venerdì deve raggiungere il centro diurno a Prato: "Tutti i mesi partono 400 euro e della sua pensione che cosa ... 🔗msn.com

Trasporto sociale. Cambiano le regole. Non più gratis per tutti. Adesso conta l’Isee - Di pari passo la richiesta del servizio di trasporto sociale è cresciuta negli anni, "ma purtroppo all’aumento del costo del servizio non è corrisposto un analogo trasferimento di risorse da p ... 🔗lanazione.it

Video querelle sul