Perché i cambiamenti di Valditara vanno nella giusta direzione Scrive Fruganti Sui tetti
Le nuove linee guida del primo ciclo annunciate dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara hanno acceso il dibattito pubblico. Il lavoro della Commissione preposta ha delineato le prime direttrici, ma ci sono ancora un paio di mesi di lavoro e alcuni spunti arriveranno anche dal confronto in atto. Naturalmente nessuna linea guida intacca la libertà di insegnamento dei docenti, quindi alcuni toni allarmistici sull’arrivo della scuola sovranista sono del tutto immotivati e propagandistici.I cambiamenti annunciati sembrano andare nella giusta direzione. L’approccio alla letteratura per ragazzi e all’epica fin da piccoli sarà un ottimo aiuto per appassionare i bambini alla lettura, educarli alla comprensione di costrutti sintattici articolati e all’acquisizione di un lessico ampio, nonché di registri diversi.
Leggi su Formiche.net

Formiche.net - Perché i cambiamenti di Valditara vanno nella giusta direzione. Scrive Fruganti (Sui tetti)
- Perché i cambiamenti di Valditara vanno nella giusta direzione. Scrive Fruganti (Sui tetti)
- Storia e Latino: le novità del Ministro Valditara per la scuola italiana
- Dalla Bibbia al latino, ecco la nuova scuola di Valditara
- Giornata contro la violenza sulle donne, Dirigenti Scuola: ' Accolto appello di Valditara, serve cambiamento culturale'
- Riforma del voto in condotta è legge. Alla Primaria tornano i giudizi sintetici. Valditara: “Studenti più responsabili. Con i giudizi miglioriamo la valutazione e la comunicazione con le famiglie”
- Valditara, sarà anno scolastico ricco di novità,c'è cambio passo
-
Perché i cambiamenti di Valditara vanno nella giusta direzione. Scrive Fruganti (Sui tetti) - Le nuove linee guida del primo ciclo annunciate dal ministro dell’istruzione e del merito Giuseppe Valditara hanno acceso il dibattito pubblico. Il lavoro della Commissione preposta ha delineato le pr ... (formiche.net)
-
Sostengo Valditara. Perché la scuola soffre e bisogna toccarla - Gli va riconosciuto il coraggio di avere una visione e di provare a metterla in pratica. La scuola è chiamata in causa continuamente dalla cronaca, e tanti ... (msn.com)
-
Scuola, Valditara: “I nostri programmi innovativi e stimolanti. Il dialogo? Più di cento incontri” - Il ministro dell’Istruzione commenta le reazioni alle nuove linee guida. I presidi: “Bene la revisione, nessun ritorno al passato”. La critica a sorpresa di ... (repubblica.it)
Video Perché cambiamenti