di Vincenzo De Palo Alle ultime elezioni nazionali vinte dalla Meloni e dal suo attuale governo, durante la campagna elettorale, la questione del ...
Il governo Meloni oggi dovrà presentare la NaDef, il documento di aggiornamento di economia e finanza, un passaggio cruciale in vista della manovra ...
I politici che si "sbronzavano" col Superbonus : ipocrisia al 110%
Superbonus e bonus edilizi sono stati una grossa sbronza collettiva. Pensatela così. Fiumi di soldi hanno piacevolmente inebriato tutti, dai ...
Non c?è pace per il Superbonus. Mentre continua il pressing per una proroga di qualche mese dell?agevolazione piena nel caso di lavori condominiali ...
«Ciò che è certo è che il superbonus ha rovinato quelli che presumibilmente sono gli ultimi tempi della mia vita. Per più di un anno, e ancora ...
Napoli. Un’audizione con le categorie interessate per “superare il blocco dei crediti fiscali derivanti dal Superbonus 110% a garanzia e tutela di ...
Nadef, Superbonus azzoppa la crescita: deficit 2023 sale dal 4,3% al 5,3%
Nadef, il deficit 2023 sale dal 4,3% al 5,3% per effetto 'ricalcolo' del Superbonus Il deficit/pil nel 2023 sale dal 4,3% al 5,3% ''interamente per l'effetto del Superbonus 110% ''. Lo rilevano fonti di palazzo Chigi, dove è in corso il Consiglio dei ministri che deve varare la Nota di aggiornamento al Def .Superbonus 110: la Regione dà il via libera alla legge per sbloccare 4,5 mld
Uno sforzo collettivo di Enti regionali e società controllate per liberare i 4,5 miliardi di crediti del Superbonus 110 incagliati a Roma e nel Lazio. Da oggi il formidabile aiuto a imprese e privati rimasti prigionieri dei meandri della cessione dei crediti è legge della Regione Lazio. Spiega il ...- Superbonus 110% pagabile anche nel 2023 Lavori Pubblici
- Risolta la grana Superbonus. Nadef, Pil rivisto al ribasso ilGiornale.it
- Eurostat, i crediti di imposta da Superbonus sono “pagabili”, impatteranno soprattutto sul… Il Fatto Quotidiano
Superbonus, niente proroga per i condomini: bocciati gli emendamenti al decreto asset Il Sole 24 ORE
Il deficit/pil nel 2023 sale dal 4,3% al 5,3% «interamente per l'effetto del superbonus 110%». Lo rilevano fonti di palazzo Chigi, dove è in corso il Consiglio dei ministri ... Roma, 27 set. (askanews) – Il rapporto deficit/Pil nel 2023 nella nota di aggiornamento del Def sale dal 4,3% al 5,3% “interamente per l’effetto del Superbonus 110%”. E’ quanto riferiscono fonti di go ...