CdM : via libera alla Nadef. Deficit al 5 - 3%; Pil il prossimo anno all’1 - 2%
Il Consiglio dei ministri ha approvato la Nota di aggiornamento del Def che decreta l’aumento del Deficit al 5,3% nel 2023. Rivisto anche il Pil che ...
Approvato dal Consiglio dei ministri anche il nuovo decreto migranti. Proroga smartworking nella Pa per i fragili
Indebitamento netto rivisto al 5,3% nel 2023 per “colpa dei bonus edilizi“, mentre il prossimo anno scenderà al 4,3%. La crescita del prodotto ...
La nota che aggiorna il Documento di finanza di aprile approvata dal Consiglio dei ministri: il Pil del 2023 crescerà dello 0,8% e quello del 2024 ...
Nadef - minore crescita e rapporto deficit Pil più alto
Continua a leggere su Tg. La7.it - minore crescita per quest'anno e il prossimo, rapporto deficit Pil più alto. Il governo ha varato poco fa la Nota ...
Il Cdm approva la nuova Nadef : pil 2024 a +1 - 2% - deficit al 4 - 3%
Nel 2024 il pil italiano secondo le stime del governo crescerà del 1,2 per cento, mentre il rapporto deficit/pil scenderà al 4,3 per cento (mentre ...
Giorgetti: "Deficit sale al 5,3% per effetto del Superbonus, senza sarebbe al 4,5%"
Ad affermarlo è il ministro dell'Economia, Giancarlo Giorgetti nel corso della conferenza stampa al termine del Cdm che ha approvato la Nadef. "Abbiamo aggiornato il quadro macroeconomico in ... Alzando l'asticella del deficit dell'anno prossimo al 4,3%, la Nadef individua nell' extra disavanzo tutti i fondi necessari alla priorità massima condivisa da tutti: il rinnovo del taglio del cuneo ...Nadef, deficit 2023 al 5,3% e al 4,3% nel 2024. Prossimo anno Pil all’1,2% Il Sole 24 ORE
Nadef, meno crescita e più deficit. E torna la minaccia dello spread Avvenire
Nadef, Giorgetti: fatte le cose giuste con grande responsabiltà
Roma, 27 set. (askanews) - "Riteniamo di aver fatto le cose giuste con grande responsabilità. Qualcuno può osservare che non rispettiamo il famoso 3% sul deficit ma la situaizone complessiva non induc ...Nella Nadef del governo Meloni 14 miliardi di debito, Giorgetti: “L’Unione europea capirà”
Il governo Meloni ha inserito nella sua Nadef un deficit programmatico al 4,3% del Pil per il 2024. Concretamente, questo vuol dire che ci saranno quasi 14 miliardi di euro di debito, da usare per la ...