L’outsourcing non è più quello di una volta
Questo è un articolo del nuovo numero di Linkiesta Magazine, con gli articoli di World Review del New York Times. Si può comprare, qui sullo store, con spese di spedizione incluse. O in edicola a Milano e Roma e negli aeroporti e nelle stazioni di tutta Italia dal 28 dicembre.I mercati e le innovazioni tecnologiche viaggiano veloci. E le competenze richieste sono sempre più specialistiche. Anche per questo le aziende decidono di affidare sempre più all’esterno attività e processi per garantire l’efficienza e supportare la crescita del business in tempi brevi. Il settore delL’outsourcing continua a correre in tutto il mondo, con un valore di 280,64 miliardi di dollari nel 2023. Il mercato in Europa valeva circa 72,5 miliardi di dollari nel 2023. E in meno di dieci anni, secondo Data Bridge Market Research, arriverà a toccare un valore di circa 132,57 miliardi.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - L’outsourcing non è più quello di una volta
- L’outsourcing non è più quello di una volta
- Dove finisce il cielo, quando la politica e l'industria si contendono lo spazio?
- Bancomat, problemi con il Pos in Italia: colpa dei lavori alle tubature del gas in Svizzera
- Diritto di sciopero, il problema è politico
- I rischi penali dell'interposizione illecita di manodopera
- Il BPO nell’era digitale: da contact center a generatore di valore con lo “human touch”
- Outsourcing e offshoring - Outsourcing e offshoring sono due ... Al giorno d'oggi, l'offshoring non è più così popolare come una volta. Molte imprese stanno spostando la produzione in patria, soprattutto per ragioni ... (skuola.net)
Video L’outsourcing non