I ragazzi nati e cresciuti in Italia devono avere la cittadinanza Le loro storie uscire di testa | l’appello della stella del volley Myriam Sylla
“Non esiste che, nel 2024, ci siano ragazzini e ragazzine che non possano completare la propria identità“. Myriam Sylla è categorica. La stella del nazionale di volley femminile oro a Parigi 2024, ha concesso a Vogue un’intervista nel giorno del suo 30esimo compleanno. La schiacciatrice della Vero volley Milano ha lanciato il suo appello a un cambiamento nelle leggi sulla cittadinanza, che ad oggi non riconosce come Italiani coloro che sono nati in Italia da genitori stranieri. Solo dopo il compimento dei 18 anni di età – e un iter burocratico spesso molto difficoltoso – si può avere la cittadinanza.Sylla nella sua intervista ha ricordato quando anche lei non aveva la cittadinanza Italiana: “Dovevo andare in questura a Lecco per rinnovare il permesso di soggiorno, e questo significava arrivare alle 5 del mattino, mettersi in coda per scrivere il proprio nome su un foglio che, se già troppo pieno, ti costringeva a tornare il giorno successivo e fare tutto daccapo“.
Leggi su Ilfattoquotidiano.it

Ilfattoquotidiano.it - “I ragazzi nati e cresciuti in Italia devono avere la cittadinanza. Le loro storie uscire di testa”: l’appello della stella del volley Myriam Sylla
- “I ragazzi nati e cresciuti in Italia devono avere la cittadinanza
- Bambini italiani senza cittadinanza
- Blog | Ius scholae, dare ai ragazzi nati in Italia il diritto di essere italiani
- I nuovi italiani nella diocesi di Roma, in uno studio il ponte verso l’integrazione
- Il Censis: le seconde generazioni? Riempiono culle e classi
- Ius soli, per Schlein si farà perché il 70% dei giovani stranieri sono nati e cresciuti in Italia: per il Pd sono italiani
- Funerali Ramy Elgaml, l’imam: “Cambiare legge su cittadinanza” - “Sono ragazzi nati e cresciuti in Italia, sono giovani appartenenti a questa società, sono italiani e credo che le istituzioni hanno un compito molto importante. Con tutto il rispetto questa ... (msn.com)
- Cittadinanza: Magi, 'intollerabile trattamento per Milei, discriminante per tanti ragazzi' - La concessione della cittadinanza italiana al presidente argentino Javier Milei è una "intollerabile discriminazione nei confronti di tanti ragazzi e ragazze nati e cresciuti in Italia che non ... (affaritaliani.it)
- Thuram, "Io e Khéphrén siamo nati e cresciuti a Parma. Conoscevamo già l'Italia e siamo tornati" - I due fratelli, figli del celebre Lilian Thuram, sono cresciuti a Parma, città che conoscevano bene e alla quale sono tornati con entusiasmo. Marcus ha raccontato che, fin da piccoli, lui e ... (informazione.it)
Video ragazzi nati