Marevivo | Con Papa Francesco si spegne la voce più forte in difesa del Creato

Marevivo si unisce al coro di tutti gli ambientalisti del mondo, cattolici e non, che oggi soffrono per la scomparsa di Papa Francesco, orfani di un Padre che lascia un grande vuoto nel cuore di tutti. Il Pontefice con la sua autorevolezza e saggezza ha messo il tema dell’ambiente al centro dei suoi messaggi, dandogli la stessa centralità che avevano temi cruciali come la pace, l’immigrazione e la povertà.Sin dall’inizio del suo pontificato, con l’Enciclica “Laudato Si’ sulla cura della casa comune” del 2015, il Papa ha dato un indirizzo preciso alla Chiesa e non soltanto, cambiando il paradigma da uomo predatore a custode di tutti gli esseri del Creato. Anche la scelta del nome Francesco, ispirato al Santo di Assisi, il primo ambientalista della Storia, ha chiarito da subito il ruolo che intendeva assumersi nella guida della Chiesa e il suo pensiero, improntato alla difesa della Terra. 🔗Ildenaro.it

Potrebbe interessarti anche:

Approfondimenti da altre fonti: Marevivo, con Papa Francesco si spegne la voce più forte in difesa del creato.

Marevivo: Con Papa Francesco si spegne la voce più forte in difesa del Creato - Marevivo si unisce al coro di tutti gli ambientalisti del mondo, cattolici e non, che oggi soffrono per la scomparsa di Papa Francesco, orfani di un Padre che lascia un grande vuoto nel cuore di tutti ... (ildenaro.it)

Papa Francesco, come sta? La sorpresa in sedia a rotelle, le smorfie, le cannule per l'ossigeno e il sostegno dell'infermiere - E ha trovato anche il tempo, e la forza, di andare a confessarsi. «Questa mattina Papa Francesco si è unito al pellegrinaggio giubilare degli ammalati e del mondo della sanità. Prima del saluto ... (ilmessaggero.it)

Video Marevivo Con