DeepSeek e le norme sulla privacy La piattaforma cinese le rispetta? Cosa si può fare per proteggersi

Quando il Garante della privacy italiano, poco dopo il suo lancio nel 2023, accese un faro su Chat Gpt, la piattaforma di Intelligenza artificiale realizzata dall’azienda statunitense Open Ai, avviò una istruttoria che si è conclusa a dicembre con una sanzione di 15 milioni di euro e alcune prescrizioni, tra cui una campagna informativa di sei mesi. Questi software, infatti, devono rispettare i regolamenti sulla privacy dei Paesi in cui operano e, in Europa, anche il regolamento comunitario (Gdpr), che prevedono, tra l’altro, il cosiddetto diritto di opposizione e la possibilità quindi di essere esclusi dalle ricerche o di far cancellare le proprie informazioni. Principi che valgono anche per l’omologa piattaforma cinese, DeepSeek, l’intelligenza artificiale che ha seminato il panico nei mercati statunitensi.
DeepSeek e le norme sulla privacy  La piattaforma cinese le rispetta? Cosa si può fare per proteggersi

Ilfattoquotidiano.it - DeepSeek e le norme sulla privacy. La piattaforma cinese le rispetta? Cosa si può fare per proteggersi

Leggi su Ilfattoquotidiano.it
  • DeepSeek e le norme sulla privacy. La piattaforma cinese le rispetta? Cosa si può fare per proteggersi
  • DeepSeek, si muove il Garante per la privacy: «A rischio i dati di milioni di italiani»
  • Deepseek, perché è minaccia a privacy e diritti UE
  • Deepseek, serve cautela: ci sono pericoli per la sicurezza
  • Il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek: i dati degli italiani a rischio?
  • La privacy policy di DeepSeek - il crollo di ogni speranza
  • deepseek norme privacy piattaformaDeepSeek e le norme sulla privacy. La piattaforma cinese le rispetta? Cosa si può fare per proteggersi - I software devono rispettare i regolamenti sulla privacy dei Paesi in cui operano e, in Europa, anche il regolamento comunitario (Gdpr), che prevedono, tra l’altro, il cosiddetto diritto di opposizion ... (ilfattoquotidiano.it)
  • deepseek norme privacy piattaformaDeepSeek, si muove il Garante per la privacy: «A rischio i dati di milioni di italiani» - Il Garante per la protezione dei dati personali ha inviato una richiesta di informazioni a Hangzhou DeepSeek Artificial Intelligence e a Beijing DeepSeek Artificial Intelligence, le società che fornis ... (ilsole24ore.com)
  • IA, il Garante della Privacy chiede informazioni a DeepSeek - Chiesti chiarimenti sui dati personali raccolti. Le società che forniscono il servizio di intelligenza artificiale dovranno rispondere entro 20 giorni ... (italiaoggi.it)
Video DeepSeek norme