L’Europa rafforza le alleanze commerciali per fronteggiare il protezionismo di Trump
Il 17 gennaio la Commissione europea ha annunciato l’estensione dell’accordo commerciale con il Messico, rinnovando un’intesa siglata vent’anni fa e rafforzando una partnership con un Paese che nel 2023 ha importato beni dall’Unione europea per circa cinquantatré miliardi di euro con una bilancia commerciale nettamente a favore di Bruxelles. È il secondo annuncio di questo tipo in meno di due mesi dopo che ad inizio dicembre Ursula von der Leyen era volata a Montevideo per concludere il trattato di libero scambio con i leader di Brasile, Argentina, Uruguay e Paraguay, mettendo fine ad una trattativa durata venticinque anni. Nei Paesi del Mercosur le esportazioni superano gli ottanta miliardi, numeri destinati a crescere dopo l’accordo di dicembre che aprirà all’Unione europea le porte di un mercato da settecento milioni di consumatori.
Leggi su Linkiesta.it

Linkiesta.it - L’Europa rafforza le alleanze commerciali per fronteggiare il protezionismo di Trump
- L’Europa rafforza le alleanze commerciali per fronteggiare il protezionismo di Trump
- Trump Minaccia Europa con i Dazi: i Mercati? su CAPITALCOM:GBPNOK di Andrea_Russo_SwipeUP
- Dopo il Mercosur, il Messico: il commercio come scudo Ue a Trump
- L'UE si difende dalla minaccia commerciale degli USA di Trump
- Mattarella a Zelensky: “Un’alleanza strategica per la sicurezza dell’Europa”
- La politica estera di Trump e Harris a confronto
-
Trump a Davos detta le condizioni all'Europa, dalla Nato alla politica commerciale - Trump ha usato Davos per mettere in guardia l'Europa, chiedendo agli alleati della Nato di aumentare la spesa per la difesa al 5% del PIL e minacciando tariffe sulle aziende che non producono negli St ... (msn.com)
-
Usa-Europa: che succede ora? Quali sono i rischi (per tutti) di un’alleanza meno forte - I fronti aperti: dazi, spesa Nato, ambiente e competitività. Tra i due il più elevato scambio commerciale: 1.540 miliardi. Perché l’unione militare e geopolitica conviene a entrambi. (msn.com)
-
Trump e l’Europa: le sfide su difesa, commercio, geopolitca. Il rapporto Ispi - Il ritorno di Trump alla presidenza degli Usa preannuncia forti conseguenze per l’Europa, l'Ispi delinea i terreni di scontro e convergenza ... (policymakermag.it)
Video L’Europa rafforza