Toffoletto De Luca Tamajo celebra 100 anni di innovazione nel diritto del lavoro
Nel 2025, Toffoletto De Luca Tamajo festeggia un secolo di innovazione nel diritto del lavoro. Un traguardo che racconta un viaggio dall'evoluzione del Novecento all'impatto dell'intelligenza artificiale, pronta a sostenere le imprese nella gestione delle sfide attuali e future. Un’incredibile storia di eccellenza e adattamento nel panorama legale italiano.
Il 2025 segna un traguardo significativo per Toffoletto De Luca Tamajo, studio legale di diritto del lavoro e consulenza HR per le imprese: 100 anni di attività. Dalla trasformazione del diritto del lavoro nel Novecento all’era dell’intelligenza artificiale, lo studio affianca le aziende nell’evoluzione del mercato del lavoro, interpretando le esigenze di organizzazioni di ogni dimensione e settore. Fondato nel 1925 a Milano da Angelo Toffoletto e sviluppato dal figlio Umberto tra il 1950 e il 1995, lo studio ha attraversato un secolo di cambiamenti, ampliando le proprie attività e la presenza sul territorio. Nel 2024, Toffoletto De Luca Tamajo ha registrato un incremento del 7% sul fatturato dell’anno precedente, superando 32 milioni di euro. Una crescita continua nel tempo e sostenuta da una visione di business chiara, che coniuga spirito imprenditoriale e un processo di managerializzazione interna. 🔗Leggi su Ildenaro.it
Ulteriori approfondimenti disponibili online
Toffoletto De Luca Tamajo celebra 100 anni di innovazione nel diritto del lavoro - Dalla trasformazione del diritto del lavoro nel Novecento all’era dell’intelligenza artificiale, lo studio legale Toffoletto De Luca Tamajo compie 100 anni di attività accanto alle imprese. 🔗informazione.it
Potrebbe interessarti su Zazoom
Disabili - Speziale (Anffass): Primario il diritto all'inclusione nel mondo del lavoro
Ancora oggi - ammette - nonostante le ottime leggi di utilità adottate non vi è dubbio che sussistano numerosi ostacoli, numerose barriere che impediscono il materiale concreto accesso nel mondo del lavoro.