Preoccupazione per la Legge Regionale 20 in Sardegna | rischio per il fotovoltaico
L'Alleanza per il fotovoltaico in Italia esprime profonda Preoccupazione per gli effetti della Legge Regionale 20 del 5 dicembre 2024 della Regione Sardegna, che "rischia di divenire un pericoloso precedente per lo sviluppo delle energie rinnovabili nel Paese, bloccando di fatto la creazione di impianti fotovoltaici e agrivoltaici sull'isola". L'associazione di operatori energetici chiede al ministro dell'Ambiente e della sicurezza energtica Gilberto Pichetto "di impugnare questa Legge incostituzionale" e invita "tutte le istituzioni e le parti interessate a lavorare insieme per costruire un quadro normativo chiaro e stabile per favorire lo sviluppo delle energie rinnovabili". L'Alleanza ricorda in una nota che secondo il rapporto "Regioni e Aree Idonee 2024" curato da Legambiente, "la Sardegna ha raggiunto solo il 13,9% dell'obiettivo di capacità installata previsto per il 2030, con 5.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Preoccupazione per la Legge Regionale 20 in Sardegna: rischio per il fotovoltaico
- Rigenerazione urbana: l’INU interviene sulla proposta di legge
- Lazio, Inu contro il Ddl urbanistico: norme derogatorie, è un nuovo piano casa
- Rinnovabili, Todde: "La Sardegna non si farà più calpestare ma gestirà la propria transizione ecologica ed energetica"
- Regione al Governo: "Eliminare da legge di stabilità proroga concessioni elettriche"
- Sciopero del 20 novembre, CIMO ARNAS Brotzu: «Subito il nuovo contratto integrativo aziendale e si risolva definitivamente il problema dei fondi aziendali
- «Ncc trevigiani preoccupati per la mobilità delle persone»
Video Preoccupazione per