Il vibonese Michele Petullà tra i protagonisti delle celebrazioni del centenario di Danilo Dolci

DaniloDolci (Sesana, 28 giugno 1924 – Trappeto, 30 dicembre 1997) è stato una delle figure più significative del Novecento italiano, noto per il suo instancabile impegno come sociologo, educatore, poeta e attivista della nonviolenza. In occasione del centenario della sua nascita, è stato avviato un importante progetto nazionale per celebrarne la figura e il lascito culturale e sociale: la costituzione del “Comitato Nazionale per i 100 anni dalla nascita di DaniloDolci”.Un Comitato per Onorare la Memoria di DaniloDolciQuesto organismo, formato da intellettuali, associazioni e movimenti culturali, nasce con l’obiettivo di valorizzare l’eredità umana, sociale e culturale di Dolci. L’iniziativa ha preso vita all’interno di WikiPoesia, il più grande portale enciclopedico poetico dedicato alla poesia contemporanea, promosso dal movimento culturale “La Repubblica dei Poeti”. 🔗Laprimapagina.it

il vibonese michele petullà tra i protagonisti delle celebrazioni del centenario di danilo dolci

© Laprimapagina.it - Il vibonese Michele Petullà tra i protagonisti delle celebrazioni del centenario di Danilo Dolci

  • La magia del Natale rivive nei “Racconti Poetici di Natale”
  • A Briatico la I^ Edizione del Premio Poetico – Letterario “Luigi Maria Lombardi Satriani”
  • Briatico omaggia Lombardi Satriani: ecco tutti i vincitori del Premio dedicato all’indimenticato antropologo
  • Leggere e Scrivere, cala il sipario sulla XI edizione: successo a Vibo per il Festival
  • Briatico: si è conclusa la prima edizione del premio poetico letterario “Luigi Maria Lombardi”
  • Vibo, il mito della ninfa Scrimbia sarà presentato agli studenti provenienti da diversi Paesi europei
Approfondisci su altre fonti