Per non dimenticare
Celebrata ogni anno il 27 gennaio, la Giornata della Memoria è un’occasione per ricordare le vittime dell’Olocausto e riflettere sull’importanza della memoria storica come strumento di educazione e consapevolezza. Tra i 4 libri da leggere della settimana, testi che si soffermano sull’immane sofferenza vissuta da milioni di persone perseguitate, torturate e uccise nei campi di sterminio. Libri da leggere: la top 5 del 21° secolo per il New York Times.
Leggi su Iodonna.it

Iodonna.it - Per non dimenticare...
- Non dimenticare Auschwitz: diretta tv con Mieli, Gergolet e Montefiori su destre e antisemitismo in Europa
- Osvaldo Bossi e le "tracce per non dimenticare" a Gallarate
- Giorno della Memoria, guida agli eventi «per non dimenticare»
- Un film "Per non dimenticare". La giornata della memoria
- “Pace in Terra”: due eventi a Cagliari e Quartucciu per non dimenticare le tragedie della storia
- Montemiletto, convegno sulla Giornata della Memoria: “Ricordare per non dimenticare”
-
Non dimenticare Auschwitz: diretta tv con Mieli, Gergolet e Montefiori su destre e antisemitismo in Europa - Lunedì 27 gennaio alle 12, conduce Maria Serena Natale: il nuovo evento riservato agli abbonati per le Conversazioni del Corriere ... (msn.com)
-
Per non dimenticare. Tutti gli eventi in Toscana del Giorno della Memoria - Dal teatro alla musica, dagli incontri con le scuole alle mostre nei musei. La mappa degli appuntamenti, provincia per provincia, per lunedì 27. (msn.com)
-
Salerno, mostre per ricordare l'Olocausto: per non dimenticare la Shoah - «Se comprendere è impossibile, conoscere è necessario»: le parole lasciate come un testamento ai posteri da Primo Levi, possono essere prese a prestito nella Giornata ... (ilmattino.it)
Video Per non