Cosa resta di Fabriano dopo la chiusura della cartiera Scrive Castellani
Due parole sulla mia città, Fabriano, tornata alle cronache per la chiusura della cartiera. La fine dei fogli A4 per noi fabrianesi, abituati ad essere ovunque riconosciuti come abitanti città della carta, è un dolore.Ma Fabriano è molto di più nel senso che è la metafora, ieri felice e oggi triste, dell’Italia industriale.Le origini della produzione della carta non sono chiare, ma le prime tracce emergono a metà del 1200. Da quel momento in poi a Fabriano si installa una tradizione artigianale-produttiva che non sparirà più.Con l’industrializzazione della seconda metà dell’800 le Cartiere Miliani diventano un punto di riferimento.La cultura mezzadro-contadina si mescola con quella industriale. Si arriva così al miracolo economico fabrianese del dopoguerra, quello che conduce all’esplosione dell’elettrodomestico intorno alla poderosa opera della famiglia Merloni.Leggi su Formiche.net
Formiche.net - Cosa resta di Fabriano dopo la chiusura della cartiera. Scrive Castellani
- Cosa resta di Fabriano dopo la chiusura della cartiera. Scrive Castellani
- L'addio amaro di Fabriano alla carta per ufficio: stampata l'ultima bobina, dipendenti in cassa integrazione. Ma dalla Brexit una mano insperata
- Fabriano alla grande, Jesi inciampa con Roma
- Paolo Merloni due mesi dopo la morte del padre Francesco: «Ariston resta, ma Fabriano si apra al mondo»
- La rimonta sanseverese si spegne sul più bello. Fabriano è più concreta e si aggiudica la gara
- La Npc vince all'esordio contro Fabriano: gara da record chiusa 114-104 all'overtime e 8 usciti per falli. Fot
- Cosa resta di Fabriano dopo la chiusura della cartiera. Scrive Castellani - Non è un caso se Fabriano anticipi il populismo: i 5 Stelle vincono una elezione comunale nel 2017, i partiti di destra anticipano il boom nelle elezioni politiche ed europee. Cosa resta oggi della ... (formiche.net)
- Fabriano, nella cartiera Giano prodotta l'ultima bobina di carta: "I lavoratori erano in lacrime" - Spenta dopo quasi mezzo secolo la macchina F3. In cassa integrazione 173 lavoratori: saranno ricollocati in altri stabilimenti ... (today.it)
- Fabriano, stop alla carta da ufficio dopo 50 anni: “Puntiamo su passaporti e linea premium” - Il gruppo Fedrigoni stacca la spina alla macchina F3, che dal 1976 produceva risme per stampanti e fotocopiatrici. Ma dopo il tavolo al Mimit, l’azienda ... (repubblica.it)
Orrore in Italia – Va a cercare il gatto e spunta un cadavere: il ritrovamento da brividi thesocialpost.it
Piccole e medie imprese, aperto un fondo di garanzia della Regione parmatoday.it
Cinque sciatori travolgono una donna sulle piste e scappano: sono stati identificati grazie a foto e skipass fanpage.it
Invecchiamento e denatalità in Fvg spingono verso una crisi del mercato del lavoro senza precedenti triesteprima.it
Inventato il gelato al pistacchio iraniano con zafferano e cardamomo, al Sigep il premio memorial Cagnoni riminitoday.it
Salvini alla Camera per informativa sul caos treni e esposto di Ferrovie su presunti sabotaggi, “Da anni la ... ilgiornaleditalia.it
Colorno: progetto da 135mila euro per ospitare nella Reggia laboratori di orientamento per studenti parmatoday.it
Piccole e medie imprese, aperto un fondo di garanzia della Regione parmatoday.it
Cinque sciatori travolgono una donna sulle piste e scappano: sono stati identificati grazie a foto e skipass fanpage.it
Invecchiamento e denatalità in Fvg spingono verso una crisi del mercato del lavoro senza precedenti triesteprima.it
Inventato il gelato al pistacchio iraniano con zafferano e cardamomo, al Sigep il premio memorial Cagnoni riminitoday.it
Salvini alla Camera per informativa sul caos treni e esposto di Ferrovie su presunti sabotaggi, “Da anni la ... ilgiornaleditalia.it
Colorno: progetto da 135mila euro per ospitare nella Reggia laboratori di orientamento per studenti parmatoday.it
Video Cosa resta