Dipendenza energetica l’Italia resta al top
In Europa la riduzione della Dipendenza energetica è centrale per poter affrontare i temi della competitività e della crescita. In Italia, grazie allo sviluppo delle fonti rinnovabili, si registra un calo della Dipendenza, pur restando con una percentuale sopra la media europea. A scattare la fotografia è il Rapporto realizzato da Srm-Intesa Sanpaolo e Politecnico di Torino, da cui emerge come l’Europa sia, tra le grandi economie, l’area con il maggior grado di Dipendenza energetica. Il 58,3% del fabbisogno energetico, infatti, dipende dalle importazioni, mentre il dato scende al 20% per la Cina ed è pari a zero per gli Stati Uniti, che sono totalmente autosufficienti nella produzione. All’interno del panorama europeo l’Italia è il Paese con il maggior grado di Dipendenza energetica pari al 74,8%, ben sopra la media europea.
Leggi su Quotidiano.net

Quotidiano.net - Dipendenza energetica, l’Italia resta al top
- Italia resta paese UE con maggior dipendenza energetica. Migliora da pre-Covid
- Italia resta paese UE con maggior dipendenza energetica. Migliora da pre-Covid
- Energia, nel 2024 il solare supera per la prima volta il carbone in Europa
- Dipendenza energetica dell’Italia: import in calo, ma è ancora alto
- Energia: in Europa il solare supera il carbone, continua a diminuire il gas
- Italia, croce e delizia Ue sulle rinnovabili: "Leader nelle tecnologie pulite" ma ancora "molto dipendente" dai combustibili fossili
-
Italia resta paese UE con maggior dipendenza energetica. Migliora da pre-Covid - (Teleborsa) - L'Europa è, tra le grandi economie, l'area con il maggior grado di dipendenza energetica: il 58,3% del fabbisogno energetico dipende dalle importazioni mentre il dato scende al 20% per l ... (teleborsa.it)
-
L'Ue importa 58,3% di energia, in Italia cala dipendenza - L'Europa è, tra le grandi economie, l'area con il maggior grado di dipendenza energetica: il 58,3% del fabbisogno energetico dipende dalle importazioni mentre il dato scende al 20% per la Cina ed è pa ... (ansa.it)
-
L’Ue importa il 58,3% di energia, Italia in vetta ma la dipendenza cala - L’ Europa è, tra le grandi economie, l’area con il maggior grado di dipendenza energetica: il 58,3% del fabbisogno energetico dipende dalle importazioni, mentre il dato scende al 20% per la Cina ed è ... (repubblica.it)
Video Dipendenza energetica